Depressione
Definizione della parola Depressione
Ultimi cercati: Antropogeografia - Stimolatore - Maccheronico - Idrargirismo - Oculistica
Definizione di Depressione
Depressione
[de-pres-sió-ne]  s.f.  [de-pres-sió-ne]  s.f.
								1 Discontinuità di livello per cui una parte risulta più bassa di quelle circostanti SIN avvallamento, abbassamento: d. del terreno  d. continentali, quelle inferiori al livello del mare e che si trovano nell'interno dei continenti 2 meteor. d. barometrica, zona di bassa pressione atmosferica, area ciclonica 3 econ. Fase recessiva del ciclo economico 4 Stato caratterizzato da malinconia, senso di vuoto, caduta di ogni interesse vitale: cadere in d. sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Irpef
Fin. Imposta diretta che colpisce il reddito complessivo annuo delle persone fisiche a. 1973...
								Definizione completa
							Amalgama
1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3...
								Definizione completa
							Ione
Chim., fis. Atomo o gruppo atomico dotato di una carica elettrica positiva o negativa a. 1875...
								Definizione completa
							Cronicizzazione
Med. Trasformazione di una patologia da acuta in cronica a. 1956...
								Definizione completa
							Botro
Nelle campagne e nei boschi, fossato, canale di scorrimento delle acque piovane sec. XI...
								Definizione completa
							Cigliato
1 lett. Dalle lunghe ciglia 2 biol. Di una cellula o di un organo dotato di ciglia a. 1941...
								Definizione completa
							Collina
1 Rilievo del terreno poco elevato SIN colle 2 estens. Zona con molte colline: abitare in c.dim. collinetta sec...
								Definizione completa
							Arrossamento
Acquisizione di un colore rosso, rossastro: a. cutaneo sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			