Depressione
Definizione della parola Depressione
Ultimi cercati: Borea - Bottinatura - Cavalcavia - Abbindolare - Disgustoso
Definizione di Depressione
Depressione
[de-pres-sió-ne] s.f. [de-pres-sió-ne] s.f.
1 Discontinuità di livello per cui una parte risulta più bassa di quelle circostanti SIN avvallamento, abbassamento: d. del terreno d. continentali, quelle inferiori al livello del mare e che si trovano nell'interno dei continenti 2 meteor. d. barometrica, zona di bassa pressione atmosferica, area ciclonica 3 econ. Fase recessiva del ciclo economico 4 Stato caratterizzato da malinconia, senso di vuoto, caduta di ogni interesse vitale: cadere in d. sec. XVIII
Altri termini
Barattolo
Contenitore di modeste proporzioni, di vario materiale, con chiusura stagna o a tappo, generalmente a forma di cilindrodim. barattoletto, barattolino...
Definizione completa
Marasso
Vipera europea. con testa ovale e piatta, colore gener. grigiastro con una striscia scura a zigzag lungo il dorso, morso...
Definizione completa
Villania
1 Atteggiamento proprio di chi è o si comporta da villano SIN maleducazione 2 Atto, parola o comportamento offensivo sec...
Definizione completa
Maxillofacciale
Anat. Che riguarda la mascella e la faccia: plastica m. a. 1983...
Definizione completa
Capezzale
1 Cuscino che, soprattutto un tempo, si poneva tra il materasso e il lenzuolo, sotto i guanciali, per tenere sollevata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996