Caricamento...

Daccanto

Definizione della parola Daccanto

Ultimi cercati: Grammo - Sacrilegio - Monna - Confluente - Applicativo

Definizione di Daccanto

Daccanto

D'intorno: togliersi qlcu. d. 2 Da parte, oggi più freq. nella forma da canto: farsi d. • sec. XIV
1 Vicino, a fianco: stare d.
752     0

Altri termini

Crespatura

Arricciatura di un tessuto SIN increspatura a. 1965...
Definizione completa

Aquilotto

Piccolo dell'aquila sec. XVII...
Definizione completa

Nespola

1 Frutto di due diverse piante, il nespolo comune o germanico e il nespolo del Giappone...
Definizione completa

Debito 2

1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un...
Definizione completa

Pergolato

1 Grande pergola o serie di pergole 2 Tecnica di coltivazione della vite in cui i tralci sono stesi su...
Definizione completa

Accantonamento

1 mil. Acquartieramento 2 Il mettere in disparte, il differire nel tempo SIN rinvio: a. di un progetto...
Definizione completa

Antifurto

Agg. Che impedisce o rende più difficoltoso il furto: sistema a. s.m. Dispositivo di blocco di veicoli o di...
Definizione completa

Lettorato

1 Carica di lettore e corso universitario tenuto da un lettore 2 eccl. Ministero liturgico (oggi affidato anche a laici)...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti