Caricamento...

Monna

Definizione della parola Monna

Ultimi cercati: Primordio - Nabuk - Industrializzare - Rannuvolato - Volgata

Definizione di Monna

Monna

[mòn-na] s.f. ant. [mòn-na] s.f. ant.
Appellativo cortese di signora sec. XIII
636     0

Altri termini

Semiologia

1 Scienza umana che studia il codice dei segni nelle varie espressioni comunicative di tipo linguistico, visivo, gestuale ecc. SIN...
Definizione completa

Levantino

Agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m...
Definizione completa

Endogenesi

Nel l. scient., generazione, formazione interna a. 1908...
Definizione completa

Barbaricino

Agg. Della Barbagia, regione della Sardegna codice b., costumi, consuetudini arcaiche e popolari della Barbagia s.m. (f. -na) Nativo...
Definizione completa

Proibito

Agg. Non consentito dalla legge o da un regolamento...
Definizione completa

Affiochimento

Attutimento, affievolimento a. 1892...
Definizione completa

Qualcuno

Uno, qualche persona, qualche cosa: c'è qlcu.?...
Definizione completa

Biografico

Relativo alla biografia: profilo b. dizionario b., quello che contiene biografie in ordine alfabeticoavv. biograficamente, in modo b....
Definizione completa

Autosuggestione

Suggestione che proviene dalla coscienza stessa del soggetto a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti