Caricamento...

Dicitura

Definizione della parola Dicitura

Ultimi cercati: Innocuo - Penosità - Saziare - Ventiquattrore - Induista

Definizione di Dicitura

Dicitura

[di-ci-tù-ra] s.f. [di-ci-tù-ra] s.f.
Breve scritta con cui si dà un'informazione o si illustra un'immagine SIN didascalia: apporre la d. “fragile” su una cassa sec. XVI
777     0

Altri termini

Esocarpo

Bot. Parte più esterna del frutto SIN epicarpo a. 1892...
Definizione completa

Paggio

Giovane di famiglia nobile che veniva educato per i servizi di corte e poi avviato alla cavalleria...
Definizione completa

Tonsura

Eccl. Rito religioso, oggi abolito, con il quale venivano tagliate alcune ciocche di capelli sulla nuca di chi veniva ordinato...
Definizione completa

Ipertricosi

Med. Eccessivo aumento dei peli sul corpo a. 1895...
Definizione completa

Regionalismo

1 Movimento politico favorevole alle autonomie regionali 2 Attaccamento, anche eccessivo, per la propria regione 3 ling. Espressione tipica della...
Definizione completa

Saccheggiatore

Chi commette un saccheggio Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Output

1 econ. Produzione, rendimento 2 inform. L'insieme dei dati che risultano dall'elaborazione del computer e vengono trasmessi dalla memoria principale...
Definizione completa

Neghittoso

Che si lascia negligentemente sopraffare dalla svogliatezza SIN accidioso, indolenteavv. neghittosamente, in modo n., oziosamente: trascorrere il tempo neghittosamente sec...
Definizione completa

Colombaia

Costruzione adibita all'allevamento di colombi SIN piccionaia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6097

giorni online

512148

utenti