Caricamento...

Dicitura

Definizione della parola Dicitura

Ultimi cercati: Correo - Penosità - Factotum - Corpus - Consueto

Definizione di Dicitura

Dicitura

[di-ci-tù-ra] s.f. [di-ci-tù-ra] s.f.
Breve scritta con cui si dà un'informazione o si illustra un'immagine SIN didascalia: apporre la d. “fragile” su una cassa sec. XVI
755     0

Altri termini

Stanziamento

1 Destinazione di una somma a un determinato scopo...
Definizione completa

Occhiale

1 ant. Ogni strumento ottico che migliora la vista, in partic. il cannocchiale 2 Nel l. dei venditori, occhiali: un...
Definizione completa

Agghiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gelare una sostanza SIN congelare, ghiacciare: a. l'acqua fig. a. il sangue a qlcu., spaventarlo 2...
Definizione completa

Mensilità

1 Periodicità mensile: m. di una rata 2 Somma di denaro pagata o riscossa mensilmente: sono in arretrato di alcune...
Definizione completa

Balestrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Tirare con la balestra v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. con un tiro di balestra...
Definizione completa

Zampognaro

Chi suona la zampogna, la cornamusa o uno strumento simile sec. XVI...
Definizione completa

Serico

Fatto con la seta: abito s....
Definizione completa

Echinoderma

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
Definizione completa

Disistimare

V.tr. [sogg-v-arg] Disprezzare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6052

giorni online

508368

utenti