Caricamento...

Dicitura

Definizione della parola Dicitura

Ultimi cercati: Grossista - Inscatolamento - Furbizia - Maestosità - Ricognizione

Definizione di Dicitura

Dicitura

[di-ci-tù-ra] s.f. [di-ci-tù-ra] s.f.
Breve scritta con cui si dà un'informazione o si illustra un'immagine SIN didascalia: apporre la d. “fragile” su una cassa sec. XVI
791     0

Altri termini

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Cincischio

Indugio, perdita di tempo continuata a. 1951...
Definizione completa

Decongestionamento

1 med. Attenuazione di uno stato di congestione 2 fig. Snellimento del traffico a. 1926...
Definizione completa

Nebbiolo

Vino rosso da pasto molto pregiato tipico di alcune zone del Piemonte (Alba, Cuneese)...
Definizione completa

Ostinatezza

Ostinazione sec. XVIII...
Definizione completa

Rincasare

Tornare a casa...
Definizione completa

Rapinatore

Chi commette una rapina sec. XV...
Definizione completa

Invincibilità

Impossibilità o difficoltà di essere vinto, sconfitto, contenuto: i. di un esercito, di un impulso sec. XVII...
Definizione completa

Bresaola

Carne di manzo salata ed essiccata, tipica della Valtellina a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti