Avorio
Definizione della parola Avorio
Ultimi cercati: Fattrice - Grammaticale - Immaginare - Impubere - Matita
Definizione di Avorio
Avorio
[a-vò-rio] s.m. ( pl. -ri) [a-vò-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Tessuto organico duro, di colore tra il bianco e il giallo, costituente le zanne di elefanti, trichechi, ippopotami, usato per i tasti del pianoforte, le palle da biliardo e gli intarsi 2 (spec. pl.) Oggetti scolpiti in avorio 3 Colore bianco tendente al giallognolo In funzione di agg. inv. nell'accez. 3 del s.: color a. agg.rel. non derivati dal lemma: (1) lett. eburneo sec. XIII
Altri termini
Cachet
1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa
Castagnetta 1
1 Nacchera, strumento tipico della danza popolare spagnola 2 estens. Schiocco secco che si produce battendo il dito medio con...
Definizione completa
Ringhiare
Detto di cane, emettere un brontolio minaccioso e digrignare i denti ~fig. di persona, parlare con voce irritata, ostile sec...
Definizione completa
Meneghino
Agg. fam. Milanese, con allusione alle tradizioni della città: ospitalità m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa
Executive
Agg. Previsto per i dirigenti: valigetta e. s.m. 1 Dirigente d'azienda o complesso dei dirigenti 2 Aereo e. a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164