Avorio
Definizione della parola Avorio
Ultimi cercati: Chiarezza - Crac - Correlatore - Ehi - Partecipante
Definizione di Avorio
Avorio
[a-vò-rio] s.m. ( pl. -ri) [a-vò-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Tessuto organico duro, di colore tra il bianco e il giallo, costituente le zanne di elefanti, trichechi, ippopotami, usato per i tasti del pianoforte, le palle da biliardo e gli intarsi 2 (spec. pl.) Oggetti scolpiti in avorio 3 Colore bianco tendente al giallognolo In funzione di agg. inv. nell'accez. 3 del s.: color a. agg.rel. non derivati dal lemma: (1) lett. eburneo sec. XIII
Altri termini
Guascone
Agg. Della Guascogna, regione della Francia s.m. (f. -na) 1 Nativo, abitante della Guascogna 2 fig. Fanfarone, gradasso sec...
Definizione completa
Climatizzatore
Condizionatore d'aria installato in un ambiente chiuso a. 1956...
Definizione completa
Salmì
Gastr. Usato solo nella loc. in s., modo particolare di cucinare la selvaggina, con pezzi di carne macerati nel vino...
Definizione completa
Madamigella
Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
Definizione completa
Sgozzare
Uccidere qlcu. o un animale tagliandogli la gola: s. l'agnello sec. XV...
Definizione completa
Interessare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attirare qlcu. suscitandone l'interesse: questo libro non mi interessa 2 Riguardare da vicino, concernere qlcu. o...
Definizione completa
Regione
1 Ampia porzione della superficie terrestre caratterizzata e distinta da tratti geografici, climatici e biologici omogenei SIN zona: r. desertica...
Definizione completa
-cele
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, in cui indica “rigonfiamento, tumefazione” (varicocele)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488