Caricamento...

Piantaggine

Definizione della parola Piantaggine

Ultimi cercati: Asporto - Atrofizzazione - Capezzolo - Insegnamento - Girandola

Definizione di Piantaggine

Piantaggine

[pian-tàg-gi-ne] s.f. [pian-tàg-gi-ne] s.f.
Pianta erbacea perenne con foglie a rosetta e piccoli fiori verdognoli raccolti in spighe, utilizzata per le sue proprietà astringenti e depurative sec. XIV
909     0

Altri termini

Imponibile

Agg. 1 Che può essere imposto, reso obbligatorio 2 fin. Soggetto a imposizione fiscale: reddito i. s.m. fin. Quota...
Definizione completa

Valpolicella

Denominazione dei vini rossi e bianchi prodotti nell'omonima zona in provincia di Verona a. 1865...
Definizione completa

Superalcolico

Agg. Di bevanda la cui gradazione alcolica supera i 21 gradi s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1960...
Definizione completa

Pure

Avv. 1 Anche, ugualmente, allo stesso modo...
Definizione completa

Giorno: il dì e la notte...
Definizione completa

Oppiaceo

Agg. Di sostanza o preparato che contiene oppio o suoi derivati s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1834...
Definizione completa

Idiota

Persona di scarsa intelligenza SIN stupido: comportarsi da i. utile i., chi non capisce o fa finta di non capire...
Definizione completa

Destra

1 In una persona che abbia il viso rivolto a sud, mano che sta dalla parte in cui tramonta il...
Definizione completa

Acconciatura

Sistemazione dei capelli SIN pettinatura: a. a caschetto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti