Buonuscita
Definizione della parola Buonuscita
Ultimi cercati: Dattilo- - Preoccupazione - Fuorionda - Magnetismo - Round
Definizione di Buonuscita
Buonuscita
[buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite) [buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite)
1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità corrisposta a un dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro SIN TFR a. 1918
Altri termini
Lucernario
Apertura nel tetto che consente di dare luce a soffitte, scale e in genere ad ambienti privi di finestre a...
Definizione completa
Viceré
Chi, in nome del re, governa territori lontani dal luogo di residenza reale sec. XVI...
Definizione completa
Rivendicare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Esigere il riconoscimento di un diritto, l'attribuzione di un bene: r. un terreno 2 Lottare...
Definizione completa
Rievocazione
1 Ritorno con la mente o con la parola a persone o avvenimenti del passato: r. dei bei tempi andati...
Definizione completa
Interazione
Azione, influenza reciproca tra due o più persone, sostanze, fenomeni ecc.: essere in i. i. sociale, che avviene tra...
Definizione completa
Malformazione
Biol., med. Alterazione di un tessuto, di un organismo o di una sua parte: soffrire di una m. congenita a...
Definizione completa
Angostura
1 Piccolo albero con foglie palmate e fiori a spiga bianchi o rosa 2 Essenza amara e aromatica per liquori...
Definizione completa
Sartorio
Anat. muscolo s. (anche s.m. il s.), lungo muscolo laterale della coscia che, contraendosi, consente di accavallare una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300