Buonuscita
Definizione della parola Buonuscita
Ultimi cercati: Estetico - Igrofilo - Metameria - Carcerario - Cartesiano
Definizione di Buonuscita
Buonuscita
[buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite) [buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite)
1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità corrisposta a un dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro SIN TFR a. 1918
Altri termini
Maronita
Agg. Appartenente alla Chiesa cattolica di rito orientale in lingua aramaica, nata per opera dei discepoli del monaco san Giovanni...
Definizione completa
Recuperare
[sogg-v-arg] 1 Riacquistare qlco., rientrarne in possesso, anche in senso fig.: r. i soldi...
Definizione completa
Epifania
1 Apparizione, rivelazione della divinità 2 Nella religione cristiana, la prima manifestazione di Gesù, che avvenne davanti ai Magi nella...
Definizione completa
Affettare 1
Ostentare qualità che non si hanno o sentimenti che non si provano SIN esibire, fingere: a. disinvoltura sec. XIV...
Definizione completa
Pop Art
Corrente artistica, sorta negli USA durante gli anni Sessanta, caratterizzata dall'interesse per la comunicazione di massa e dall'utilizzo di una...
Definizione completa
Davanti
Avv. Nella parte anteriore (si contrappone a dietro): il Pantheon ha un grande colonnato d....
Definizione completa
Psicodramma
1 Psicoterapia consistente nel far recitare al soggetto un'azione scenica che richiami la sua storia personale, allo scopo di far...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080