Buonuscita
Definizione della parola Buonuscita
Ultimi cercati: Carrozzina - Prepotente - Saia - Saliva - Tricoma
Definizione di Buonuscita
Buonuscita
[buo-nu-scì-ta]  s.f. ( pl. buonuscite) [buo-nu-scì-ta]  s.f. ( pl. buonuscite)
								1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità corrisposta a un dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro SIN TFR a. 1918
								
								
							Altri termini
Manente
Nel diritto medievale, coltivatore che, legato da un contratto, doveva risiedere per sempre nella terra che coltivava mantenendo oneri di...
								Definizione completa
							Redimere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. da qlco. che gli porta dolore, umiliazione, svantaggio: r. il popolo dalla schiavitù...
								Definizione completa
							Laser
Dispositivo elettronico che emette un fascio di luce, usato in varie scienze e tecnologie In funzione di agg. inv.:...
								Definizione completa
							Tresca
1 Ballo popolare dal ritmo vivace che si eseguiva a coppie, con scambio alternato delle dame 2 Intrigo amoroso illecito...
								Definizione completa
							Esordio
1 Inizio di un discorso o di un'opera SIN introduzione: fare un breve e. 2 Inizio di un'attività SIN debutto:...
								Definizione completa
							Aero-
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aria” (aerobio)...
								Definizione completa
							Inversione
1 Cambiamento di direzione di un moto: i. di marcia, di rotta  fig. i. di tendenza, mutamento radicale nella linea...
								Definizione completa
							Malia
1 Specie di incantesimo col quale si cerca di influire sulla volontà di qlcu. SIN sortilegio: fare delle m. 2...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			