Buonuscita
Definizione della parola Buonuscita
Ultimi cercati: Dentro - Indicazione - Hop - Burla - Occultamento
Definizione di Buonuscita
Buonuscita
[buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite) [buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite)
1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità corrisposta a un dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro SIN TFR a. 1918
Altri termini
Viola 1
S.f. 1 Pianta erbacea e arbustacea perenne, comune in Italia nelle sue numerose specie...
Definizione completa
Fregola
1 Eccitazione sessuale degli animali durante il periodo della riproduzione SIN foia: andare in f....
Definizione completa
Pleonasmo
Ling. Espressione caratterizzata dalla presenza di parole superflue dal punto di vista grammaticale e concettuale (p.e. alzare su) SIN...
Definizione completa
Avvenimento
Fatto, evento, specie se importante, notevole SIN caso, episodio, vicenda: a. storico...
Definizione completa
Rifare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare un'altra volta qlco. che non è stato eseguito in modo soddisfacente: r. un compito 2...
Definizione completa
Allarmismo
Tendenza a preoccuparsi o a ingenerare timore negli altri anche in assenza di validi motivi...
Definizione completa
Irrespirabilità
Caratteristica dell'aria quando crea difficoltà alla respirazione a. 1816...
Definizione completa
Isolamento
1 Condizione di chi vive appartato dagli altri per libera scelta o per costrizione SIN solitudine, emarginazione, segregazione reparto di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488