Caricamento...

Nominatività

Definizione della parola Nominatività

Ultimi cercati: Urolito - Spoils system - Pantografo - Visone - Smaniare

Definizione di Nominatività

Nominatività

[no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv. [no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome del proprietario a cui sono intestate: n. di un titolo azionario a. 1804
835     0

Altri termini

Protezionismo

1 econ. Politica economica volta a proteggere la produzione nazionale dalla concorrenza straniera, spec. limitando le importazioni o imponendo alti...
Definizione completa

Occludere

V.tr. [sogg-v-arg] Ostruire, intasare un condotto...
Definizione completa

Carnevale

1 Periodo che precede la Quaresima, in partic. la settimana precedente, con il giovedì e il martedì grassi: festa di...
Definizione completa

Ricotta

Latticino molle, ricavato dal siero del latte che rimane dopo la cottura del formaggio: r. vaccina, di pecora fig. fam...
Definizione completa

Gramolato

Neve granulare che costituisce i nevai alpini a. 1918...
Definizione completa

Centrare

1 Colpire nel centro qlco. o qlcu.: c. un bersaglio, il nemico 2 fig. Cogliere con precisione gli elementi...
Definizione completa

Crespatura

Arricciatura di un tessuto SIN increspatura a. 1965...
Definizione completa

Convocazione

Chiamata a una riunione, a un colloquio: c. del consiglio d'amministrazione...
Definizione completa

Abbozzare 2

Fam. Sopportare torti o situazioni sgradevoli, frenando le proprie reazioni: ti consiglio di a. a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti