Caricamento...

Nominatività

Definizione della parola Nominatività

Ultimi cercati: Autoconvocato - Promozione - Galoppante - Empatia - Prepotenza

Definizione di Nominatività

Nominatività

[no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv. [no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome del proprietario a cui sono intestate: n. di un titolo azionario a. 1804
806     0

Altri termini

Rassicurare

V.tr. [sogg-v-arg] Tranquillizzare qlcu., togliergli timori e preoccupazioni: le tue parole mi rassicurano rassicurarsi v.rifl. [sogg-v] Ritrovare sicurezza...
Definizione completa

Inserimento

1 Introduzione di un elemento in un altro: i. della spina nella presa...
Definizione completa

Psicometria

1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
Definizione completa

Xero-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. tecnico-scientifico, con il sign. di “secco, arido” (xerocopia)...
Definizione completa

Pestata

1 Frantumazione di qlco. mediante un pestello o un altro strumento adatto: dare una p. al pepe 2 Colpo inferto...
Definizione completa

Precipitazione

1 meteor. Fenomeno di caduta al suolo dell'acqua, in gocce o in cristalli: p. atmosferica 2 chim. Separazione di una...
Definizione completa

Insubordinato

Agg. Che non rispetta gli ordini dei superiori, che è insofferente alla disciplina SIN indisciplinato, ribelle: equipaggio i. s.m...
Definizione completa

Reset

Inform. Operazione che riporta il sistema allo stato iniziale a. 1966...
Definizione completa

Incalcinatura

1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti