Caricamento...

Nominatività

Definizione della parola Nominatività

Ultimi cercati: Bonifico - Importazione - Inarticolato - Inerpicarsi - IPA

Definizione di Nominatività

Nominatività

[no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv. [no-mi-na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome del proprietario a cui sono intestate: n. di un titolo azionario a. 1804
765     0

Altri termini

Indumento

Capo di vestiario i. intimi, biancheria personale sec. XVI...
Definizione completa

Laringeo

Della laringe, relativo alla laringe: cavità l. a. 1875...
Definizione completa

Ecofobia

Psicol. Paura morbosa di stare soli in casa a. 1951...
Definizione completa

Giovedì

Quarto giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il quinto), successivo al mercoledì: g. prossimo, scorso...
Definizione completa

Arrischiato

Rischioso, azzardato, imprudente: un'idea troppo a.avv. arrischiatamente, in modo a. sec. XVI...
Definizione completa

Ripetere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Compiere un'altra volta qlco. SIN rifare: r. un esperimento r. (l'anno), nel l. scolastico, frequentare la...
Definizione completa

Osteosarcoma

Med. Tumore maligno dell'osso a. 1834...
Definizione completa

Desiderativo

Agg. gramm. Di elementi, forme e locuzioni che esprimono desiderio, augurio o rimpianto SIN ottativo: frasi, proposizioni d. congiuntivo d...
Definizione completa

Campionatore

1 (f. -trice) Chi o ciò che esegue una campionatura 2 mus. Dispositivo elettronico in grado di registrare brevi suoni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti