Caricamento...

Collettività

Definizione della parola Collettività

Ultimi cercati: Podestà - Buzzurro - Verbale - Podagra - Bussetto

Definizione di Collettività

Collettività

[col-let-ti-vi-tà] s.f. inv. [col-let-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Pluralità di persone considerate come un tutto unico SIN comunità: c. nazionale 2 Carattere collettivo: la c. di una richiesta a. 1908
802     0

Altri termini

Granito 1

1 Di graminacea, che ha messo i chicchi (grani)...
Definizione completa

Spermina

Biol. Sostanza proteica presente nello sperma e in vari tessuti a. 1957...
Definizione completa

Sorseggiare

Bere qlco. a piccoli sorsi: s. il caffè sec. XVII...
Definizione completa

Iper-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “sopra” o “oltre” e indica qualità, quantità, condizioni...
Definizione completa

Rallista

Chi partecipa a un rally a. 1974...
Definizione completa

Elica

1 tecn. Organo propulsore di mezzi navali e aerei costituito da un mozzo intorno a cui sono disposte due o...
Definizione completa

Commentario

1 Apparato esplicativo di un testo SIN commento 2 Narrazione storica di un avvenimento scritta da chi ne fu protagonista...
Definizione completa

Metacrilato

Chim. Estere da cui si ottengono polimeri sintetici, resine trasparenti utilizzate in luogo del vetro a. 1965...
Definizione completa

Facilitare

Rendere qlco. più facile, agevolarla SIN semplificare: il computer facilita il lavoro comm. f. i pagamenti, dilazionarli sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti