Caricamento...

Collettività

Definizione della parola Collettività

Ultimi cercati: Polipropilene - Okapi - Pregio - Impiparsi - Vandalico

Definizione di Collettività

Collettività

[col-let-ti-vi-tà] s.f. inv. [col-let-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Pluralità di persone considerate come un tutto unico SIN comunità: c. nazionale 2 Carattere collettivo: la c. di una richiesta a. 1908
710     0

Altri termini

Imperialismo

1 Politica di acquisizione di nuovi territori, condotta con campagne militari 2 Tendenza espansionistica in campo economico, politico e culturale...
Definizione completa

Approvvigionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rifornire qlcu. di generi di prima necessità: a. il paese isolato 2 mil. Rifornire un esercito...
Definizione completa

Follow-up

In un'azienda, attività di sostegno per i nuovi assunti a. 1983...
Definizione completa

Scia

1 Solco ondoso lasciato dietro di sé da un'imbarcazione fig. mettersi sulla s., seguire la s. di qlcu., prendere esempio...
Definizione completa

Strafare

Fare più di quanto necessario od opportuno, mostrandosi troppo zelante o perfezionista sec. XVI...
Definizione completa

Incriminazione

Procedura d'accusa a. 1862...
Definizione completa

Hybris

Nell'antica Grecia, presunzione di forza, di potenza, propria dell'uomo che offende gli dei e ne provoca la vendetta a. 1947...
Definizione completa

Cinesiologia

Branca della medicina che studia la motilità umana a. 1963...
Definizione completa

Protonotario

1 Nella curia romana, prelato addetto agli atti dei concistori e ai processi di beatificazione 2 Nel regno di Sicilia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti