Caricamento...

Ferrovia

Definizione della parola Ferrovia

Ultimi cercati: Aliante - Bollire - Ammogliarsi - Coalescenza - -eo 2

Definizione di Ferrovia

Ferrovia

[fer-ro-vì-a] s.f. [fer-ro-vì-a] s.f.
1 Percorso costituito da binari su cui circolano i treni 2 estens. (spec. pl.) Servizio di trasporto a mezzo di treni a. 1852
702     0

Altri termini

Iettatura

1 Supposta influenza nefasta che avrebbero certe persone o cose su chi le avvicina 2 estens. Sfortuna, disgrazia sec. XVIII...
Definizione completa

Colletto 1

1 Parte variamente modellata di un capo d'abbigliamento che riveste o delimita il collo SIN bavero: c. della camicia...
Definizione completa

Attivazione

1 Il rendere attivo, operante...
Definizione completa

Motonautica

1 sport. (solo sing.) Navigazione effettuata su imbarcazioni a motore: m. d'altura 2 Progettazione e costruzione di motoscafi a...
Definizione completa

Funambolismo

1 Arte dei funamboli...
Definizione completa

Noisette

Agg. Nel l. della moda, di color nocciola: nastro n. s.m. Il color nocciola a. 1896...
Definizione completa

Consumazione 1

1 Insieme di atti con cui si consuma qlco.: c. di un pasto 2 Cibo o bevanda che si...
Definizione completa

Rupe

Grande roccia dalle pareti scoscese sec. XIV...
Definizione completa

Spontaneismo

Atteggiamento e comportamento politico diretto, non mediato da partiti, programmi formali ecc.: s. degli studenti a. 1969...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti