Inconscio
Definizione della parola Inconscio
Ultimi cercati: Ex libris - Overlay - Manovalanza - Macropsia - Uxoricidio
Definizione di Inconscio
Inconscio
[in-còn-scio] agg. s. ( pl.m. -sci f. -sce) [in-còn-scio] agg. s. ( pl.m. -sci f. -sce)
agg. psicol. Che non affiora allo stato di coscienza e pertanto non è soggetto al controllo della ragione e della volontà: pulsioni i. s.m. psicoan. (solo sing.) Insieme dei processi psichici che si verificano al di fuori della coscienzaavv. inconsciamente, in modo i. a. 1905
Altri termini
Bulbo
1 bot. Germoglio sotterraneo del fusto di alcune piante, di forma tondeggiante: b. dell'aglio, del tulipano 2 anat. Formazione di...
Definizione completa
Concerto
1 mus. Composizione in più tempi per orchestra con parti strumentali soliste: c. per violino e orchestra c. grosso, composizione...
Definizione completa
Economia
1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
Definizione completa
Bebop
1 mus. Forma di jazz elaborata negli USA negli anni Quaranta, caratterizzata da dissonanze ritmiche e grande libertà degli strumenti...
Definizione completa
Blazer
Giacca di taglio dritto, sportiva, con bottoni e con taschino sul quale è applicato uno stemma a. 1942...
Definizione completa
Sperimentazione
Prova basata sull'esperienza controllata, come verifica di verità scientifica, validità teorica, efficacia ed efficienza: s. di un nuovo farmaco s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080