Caricamento...

Metallo

Definizione della parola Metallo

Ultimi cercati: Facsimile - Timone - Gottazza - Lembo - Macrogamete

Definizione di Metallo

Metallo

[me-tàl-lo] s.m. [me-tàl-lo] s.m.
1 Denominazione generica di ogni elemento chimico, perlopiù solido allo stato naturale e a temperatura ambiente, malleabile, duttile, buon conduttore del calore e dell'elettricità, dotato di lucentezza e capacità di riflessione, plasticità, durezza: oggetto di m. m. nobili, quelli che non si ossidano con facilità (platino, oro ecc.) 2 Nell'uso comune, anche lega metallica (bronzo, ottone ecc.) sec. XIII
469     0

Altri termini

Ipocondriaco

Agg. 1 anat. Dell'ipocondrio 2 psicol. Dell'ipocondria: stato i. 3 psicol. Che soffre di ipocondria: persona i. 4 estens. Malinconico...
Definizione completa

Evacuamento

Evacuazione sec. XVI...
Definizione completa

Varice

Med. Dilatazione permanente delle vene sec. XIV...
Definizione completa

Spam

Nel l. di Internet, posta elettronica indesiderata e fastidiosa a. 1998...
Definizione completa

Inter-

Prefisso di composti con il sign. della prep. “tra”, che indica una posizione intermedia tra due cose o due limiti...
Definizione completa

Compratore

Chi compera SIN acquirente, cliente sec. XVI...
Definizione completa

Unitario

1 Relativo a una singola unità o costitutivo della medesima: misura u. costo, prezzo u., il prezzo di un singolo...
Definizione completa

Dinnanzi

Vedi dinanzi...
Definizione completa

Immigrare

Trasferirsi in un paese, una regione o una città diversi da quelli d'origine, spec. per lavoro: i. in Canada a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti