Caricamento...

Metallo

Definizione della parola Metallo

Ultimi cercati: Antisismico - Piogeno - Visibilio - Conglobamento - Crepitacolo

Definizione di Metallo

Metallo

[me-tàl-lo] s.m. [me-tàl-lo] s.m.
1 Denominazione generica di ogni elemento chimico, perlopiù solido allo stato naturale e a temperatura ambiente, malleabile, duttile, buon conduttore del calore e dell'elettricità, dotato di lucentezza e capacità di riflessione, plasticità, durezza: oggetto di m. m. nobili, quelli che non si ossidano con facilità (platino, oro ecc.) 2 Nell'uso comune, anche lega metallica (bronzo, ottone ecc.) sec. XIII
528     0

Altri termini

Laggiù

1 In basso, lontano da chi parla e da chi ascolta (si contrappone a lassù): guardate l. 2 estens. In...
Definizione completa

Genetista

Studioso di genetica a. 1932...
Definizione completa

Bocchino

1 Piccolo cannello, con o senza filtro, nel quale si infilano la sigaretta o il sigaro...
Definizione completa

Termocoperta

Coperta dotata di un sistema di riscaldamento a elettricità a. 1955...
Definizione completa

Dosaggio

Determinazione quantitativa di una sostanza considerata in sé o in rapporto con altre SIN dose: d. di un medicinale a...
Definizione completa

Riflessivo

Agg. 1 Che concerne la riflessione: capacità r....
Definizione completa

Saltabeccare

Muoversi a salti come fanno le cavallette, anche in senso fig. sec. XVI...
Definizione completa

Elogiare

Lodare qlcu. o qlco.: e. un amico, il suo comportamento a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti