Caricamento...

Corinzio

Definizione della parola Corinzio

Ultimi cercati: Soave 2 - Acciuga - Parabrezza - Demoscopia - Fucilata

Definizione di Corinzio

Corinzio

[co-rìn-zio] agg. s. ( pl.m. -zi) [co-rìn-zio] agg. s. ( pl.m. -zi)
agg. 1 Di Corinto, città della Grecia 2 archeol., arch. Di un ordine architettonico classico in cui la colonna presenta fusto scanalato e capitello con foglie di acanto s.m. Ordine, stile architettonico corinzio sec. XV
572     0

Altri termini

Isolatore

Tecn. Elemento che realizza l'isolamento elettrico, termico, acustico SIN isolante a. 1827...
Definizione completa

Ballista

Pop. Chi racconta fandonie SIN bugiardo, contaballe a. 1942...
Definizione completa

Nascituro

Agg. Che sta per venire al mondo s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg.: l'ecografia permette di sapere in...
Definizione completa

Trance

1 In parapsicologia, stato in cui cade un medium durante le sedute spiritiche, caratterizzato da perdita di coscienza 2 estens...
Definizione completa

Décolleté

Agg. Scollato: abito, scarpa d. s.m. 1 Scollatura di abiti femminili...
Definizione completa

Cuprico

Di rame, che contiene rame a. 1865...
Definizione completa

Cordite 2

Med. Infiammazione che colpisce le corde vocali a. 1899...
Definizione completa

Salute

1 Condizione psicofisica dell'organismo: essere in buona, cattiva s. 2 Buona condizione psicofisica, benessere: essere, stare in s....
Definizione completa

Passatello 1

Gastr. Tipo di pasta a base di pangrattato, uova, parmigiano, farina e noce moscata, a forma di piccoli cilindri che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti