Caricamento...

Corinzio

Definizione della parola Corinzio

Ultimi cercati: Campanilistico - Chitarra - Antipasto - Autorevolezza - Sopralzo

Definizione di Corinzio

Corinzio

[co-rìn-zio] agg. s. ( pl.m. -zi) [co-rìn-zio] agg. s. ( pl.m. -zi)
agg. 1 Di Corinto, città della Grecia 2 archeol., arch. Di un ordine architettonico classico in cui la colonna presenta fusto scanalato e capitello con foglie di acanto s.m. Ordine, stile architettonico corinzio sec. XV
490     0

Altri termini

Banchetto 1

Bancarella, piccolo banco di ambulante o del mercato: b. del pesce sec. XVII...
Definizione completa

Dono

1 L'atto di donare qlco. SIN donazione: dare qlco. in d....
Definizione completa

Grandioso

Agg. 1 Di dimensioni notevoli SIN imponente: costruzione g....
Definizione completa

Amido

Polimero del glucosio che forma la sostanza di riserva di molti vegetali e rappresenta la maggior parte degli idrati di...
Definizione completa

Condotta

1 Modo di essere, di vivere SIN comportamento: linea di c. c. scolastica, comportamento dell'alunno in classe, soggetto a valutazione...
Definizione completa

Turacciolo

Tappo di sughero o di plastica con cui si chiudono le bottiglie a collo stretto sec. XIV...
Definizione completa

Neuroma

Med. Tumore benigno che colpisce i nervi recisi a. 1840...
Definizione completa

Codrione

Insieme di vertebre terminali della colonna degli uccelli sec. XVI...
Definizione completa

Politezza

1 Caratteristica di ciò che è levigato: p. dei marmi 2 fig. Perfezione formale, eleganza di stile sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti