Caricamento...

Extraterritorialità

Definizione della parola Extraterritorialità

Ultimi cercati: Concittadino - Portabandiera - Sconcertato - Storno 3 - Telefonia

Definizione di Extraterritorialità

Extraterritorialità

[ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv. [ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv.
dir. Condizione giuridica di ciò che, pur trovandosi nel territorio di uno stato, non è soggetto alla sua sovranità: e. delle ambasciate a. 1857
482     0

Altri termini

Intontito

1 Stordito, frastornato: essere, sentirsi i. 2 estens. Che rivela tale stato: avere la mente i. a. 1864...
Definizione completa

Plasmodio

1 biol. Massa cellulare che ha origine dalla ripetuta divisione del nucleo della cellula iniziale non seguita dalla divisione del...
Definizione completa

Avanguardia

1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2...
Definizione completa

Monade

Filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Spartito

Mus. 1 Riduzione per canto e pianoforte di una composizione concepita per canto e orchestra 2 Partitura sec. XVIII...
Definizione completa

Rincuorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare coraggio a chi è sfiduciato o depresso SIN confortare, rassicurare: la bella notizia mi ha rincuorato...
Definizione completa

Scapolare 3

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mar. Liberare un attrezzo: s. l'ancora...
Definizione completa

Scardinamento

1 Forzatura violenta con cui si strappa dai cardini una porta, un infisso: s. di una finestra 2 fig. Sconvolgimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti