Caricamento...

Extraterritorialità

Definizione della parola Extraterritorialità

Ultimi cercati: Accettabile - Eroto- - Municipalismo - Zuppa - Falasco

Definizione di Extraterritorialità

Extraterritorialità

[ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv. [ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv.
dir. Condizione giuridica di ciò che, pur trovandosi nel territorio di uno stato, non è soggetto alla sua sovranità: e. delle ambasciate a. 1857
538     0

Altri termini

Nonchalance

Ostentata indifferenza, disinteresse: muoversi con n. a. 1976...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Incolpare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Indicare o ritenere qlcu. colpevole di qlco., attribuirgli una colpa SIN accusare: i. l'amico di falsità...
Definizione completa

Living-room

Stanza di soggiorno a. 1960...
Definizione completa

Padreterno

1 (iniziale maiusc., solo sing.) Appellativo di Dio Padre, la prima persona della Trinità 2 fig. (pl. padreterni) Nel...
Definizione completa

Veloce

1 Che si sposta o è capace di muoversi e spostarsi con rapidità: aereo, automobile, treno v....
Definizione completa

Autoradio

1 Radio che si installa sugli autoveicoli 2 Automobile con apparecchiatura ricetrasmittente a. 1942...
Definizione completa

Favore

1 Benevolenza, buona disposizione SIN approvazione, gradimento: godere del f. di qlcu. loc. prep. col f. di, con l'aiuto, grazie...
Definizione completa

Spessore

1 Distanza tra le due superfici maggiori e opposte di un corpo: s. di una lamiera 2 fig. Profondità, consistenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti