Caricamento...

Extraterritorialità

Definizione della parola Extraterritorialità

Ultimi cercati: Petalo - Molesto - Opinabile - Cañón - Consultorio

Definizione di Extraterritorialità

Extraterritorialità

[ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv. [ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv.
dir. Condizione giuridica di ciò che, pur trovandosi nel territorio di uno stato, non è soggetto alla sua sovranità: e. delle ambasciate a. 1857
517     0

Altri termini

Ventura

1 lett. Sorte, destino 2 Buona sorte, fortuna: sperare nella v. sec. XIV...
Definizione completa

Sanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere sano, guarire qlcu. o qlco.: s. un ammalato filol. s. un testo, correggerlo 2...
Definizione completa

Stratocumulo

Meteor. Tipo di nube scura e di forma arrotondata che si forma a bassa quota a. 1934...
Definizione completa

Pergamenaceo

1 Redatto su pergamena SIN membranaceo: documento p. 2 Che rassomiglia alla pergamena: consistenza p. a. 1958...
Definizione completa

Prefissoide

Ling. Primo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma usato con funzioni analoghe a quelle dei prefissi...
Definizione completa

Dolciastro

1 Che ha un sapore sgradevolmente dolce: cibo dal gusto d. 2 fig. Sdolcinato: maniere d. a. 1854...
Definizione completa

Mascherata

1 Riunione di persone mascherate: assistere a una m. 2 fig. Messa in scena esagerata e assurda: basta con le...
Definizione completa

Frontaliero

Agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a...
Definizione completa

Tossicologia

Med. Settore della farmacologia che studia l'azione delle sostanze tossiche e gli eventuali mezzi per annullarne l'effetto nocivo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti