Caricamento...

Extraterritorialità

Definizione della parola Extraterritorialità

Ultimi cercati: Consultorio - Dressage - Petalo - Quadreria - Locativo 1

Definizione di Extraterritorialità

Extraterritorialità

[ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv. [ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv.
dir. Condizione giuridica di ciò che, pur trovandosi nel territorio di uno stato, non è soggetto alla sua sovranità: e. delle ambasciate a. 1857
560     0

Altri termini

Infruttescenza

Bot. Insieme di frutti sviluppatisi da un'infiorescenza, spec. se hanno l'aspetto di un frutto unico (p.e. ananas) a. 1938...
Definizione completa

Carboneria

Società segreta rivoluzionaria, di ideologia liberale, sorta nel Regno di Napoli durante la Restaurazione a. 1820...
Definizione completa

Lantanide

Chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg...
Definizione completa

Bellico 2

1 bot. Piccola incavatura del frutto nel punto in cui è attaccato al picciolo 2 Ombelico sec. XIII...
Definizione completa

Xenofobia

Odio per gli stranieri, avversione contro tutto ciò che non appartiene alla propria nazione o etnia...
Definizione completa

Fru-fru

Region. Biscottini friabili tipo wafer In funzione di agg. inv., civettuolo, lezioso: camicetta, pettinatura fru-fru sec. XVIII...
Definizione completa

Esclamare

Dire qlco. con tono di voce alto e con enfasi...
Definizione completa

Poliedro

Geom. Solido limitato da facce poligonali piane: facce, spigoli, vertici del p. p. regolare, quello i cui angoli in ogni...
Definizione completa

Sarchiare

Lavorare la superficie del terreno con il sarchio o altri attrezzi agricoli allo scopo di estirpare le erbacce e permettere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti