Caricamento...

Poliedro

Definizione della parola Poliedro

Ultimi cercati: Pixilation - Scatolame - Effe - Plissé - Anastatico

Definizione di Poliedro

Poliedro

è detto anche solido platonico • sec. XVIII
geom. Solido limitato da facce poligonali piane: facce, spigoli, vertici del p. p. regolare, quello i cui angoli in ogni vertice sono uguali e le cui facce, uguali tra loro, sono poligoni regolari (p.e. cubo, esaedro, tetraedro ecc.)
465     0

Altri termini

Capofamiglia

Chi ha la responsabilità giuridica della famiglia a. 1855...
Definizione completa

Interregionale

Agg. Che interessa più regioni, che collega una regione con l'altra: scambi i....
Definizione completa

Scopatore

1 Persona addetta a scopare pavimenti 2 volg. Persona sessualmente esperta sec. XVI...
Definizione completa

Ereditario

1 Che è oggetto di eredità: beni e....
Definizione completa

Nichelcromo

Denominazione di diverse leghe di nichel, cromo e ferro a. 1949...
Definizione completa

Krapfen

Frittella dolce di pasta lievitata, gonfia e ripiena di crema o marmellata a. 1891...
Definizione completa

Fisiognomica

Dottrina secondo cui sarebbe possibile dedurre le caratteristiche psichiche di un individuo dai tratti del volto e dalla forma del...
Definizione completa

Gallo 2

Agg. Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Rassegnato

Che accetta ormai senza reagire qlco. di doloroso ritenuto inevitabile: è r. al peggio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti