Caricamento...

Quantificazione

Definizione della parola Quantificazione

Ultimi cercati: Polipaio - Ortofrutticoltura - Arpionare - Autocrazia - Incupire

Definizione di Quantificazione

Quantificazione

[quan-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [quan-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905
1.005     0

Altri termini

Soprattitolo

In un articolo di giornale o in un libro, titolo secondario stampato in caratteri più piccoli al di sopra del...
Definizione completa

Estradosso

Arch. Superficie esterna, convessa di un arco o di una volta a. 1875...
Definizione completa

Aprioristico

Filos. Basato su un procedimento a priori...
Definizione completa

Acquasanta

Acqua benedetta dal sacerdote per uso liturgico fig. essere come il diavolo e l'a., essere incompatibili, inconciliabili sec. XIV...
Definizione completa

Dilagante

Che si diffonde con rapidità: criminalità d. a. 1831...
Definizione completa

Carne

1 Parte non ossea del corpo umano e animale, costituita da tessuto muscolare, adiposo, cutaneo: un taglio nella c. mettere...
Definizione completa

Tecneto

Chim. Elemento chimico, dal simbolo Tc, del gruppo dei metalli...
Definizione completa

Funambolico

1 Da funambolo: esercizi f. 2 fig. Opportunista, spregiudicato: le manovre f. di un deputato a. 1954...
Definizione completa

Negride

Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti