Caricamento...

Negride

Definizione della parola Negride

Ultimi cercati: Gesticolio - Raffinamento - Sdolcinatura - Canotta - Aggredire

Definizione di Negride

Negride

[né-gri-de] agg. s. [né-gri-de] agg. s.
agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide e dall'accentuato prognatismo s.m. e f. (al pl. anche iniziale maiusc.) Nel sign. dell'agg. a. 1933
801     0

Altri termini

Largo

Agg. 1 Esteso nel senso della larghezza (contrario di stretto): strada l....
Definizione completa

Cannella 2

Corteccia interna di una varietà asiatica e tropicale di cinnamomo usata in cucina per il sapore aromatico sec. XIII...
Definizione completa

Comare

1 region. Madrina di battesimo o di cresima 2 Vicina di casa in rapporto d'amicizia: le c. del vicinato...
Definizione completa

Workstation

Inform. Postazione di lavoro per usi particolari, costituita, perlopiù, da un potente computer corredato di periferiche a. 1984...
Definizione completa

Diffusione

1 Raggiungimento di punti sempre più lontani per espansione, propagazione, trasmissione: d. del calore...
Definizione completa

Riprova

Nuova e diversa prova che ne conferma altre...
Definizione completa

Neh

Si usa come segnale discorsivo alla fine di frasi interrogative, col valore di “non è vero?”, o parenteticamente, in...
Definizione completa

Ombra

1 Zona di oscurità o minore luminosità prodotta dall'interposizione di un corpo opaco tra essa e la sorgente di luce:...
Definizione completa

Delibera

1 Decisione di un organo collegiale e provvedimento che ne scaturisce SIN deliberazione: le d. del consiglio 2 Aggiudicazione in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti