Negride
Definizione della parola Negride
Ultimi cercati: Prosaicità - Rimboschimento - Triturare - Minidisco - Pala 1
Definizione di Negride
Negride
[né-gri-de] agg. s. [né-gri-de] agg. s.
agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide e dall'accentuato prognatismo s.m. e f. (al pl. anche iniziale maiusc.) Nel sign. dell'agg. a. 1933
Altri termini
Guazzetto
Gastr. Sugo molto fluido in cui si fanno cuocere pesce o carne sec. XIV...
Definizione completa
Snack
Spuntino a base di panini, pizzette, tramezzini, merendine snack bar, tavola calda dove si consuma uno spuntino, anche rimanendo in...
Definizione completa
Pausa
1 Interruzione, sospensione temporanea di un'attività o di un fenomeno SIN intervallo, sosta: fare una p. durante il lavoro p...
Definizione completa
Cantata
1 Esecuzione di un brano cantato per divertimento, senza arte: farsi una bella c. 2 mus. Composizione mista di arie...
Definizione completa
Suggerimento
Consiglio, proposta con cui si indica a qlcu. come deve comportarsi, ciò che deve dire o fare...
Definizione completa
Melassa
Sciroppo denso e ricco di impurità derivato dalla lavorazione delle barbabietole e della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216