Caricamento...

Negride

Definizione della parola Negride

Ultimi cercati: Ramolaccio - Monolingue - Peptone - Collocare - Grettezza

Definizione di Negride

Negride

[né-gri-de] agg. s. [né-gri-de] agg. s.
agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide e dall'accentuato prognatismo s.m. e f. (al pl. anche iniziale maiusc.) Nel sign. dell'agg. a. 1933
834     0

Altri termini

Selezione

1 Scelta, all'interno di un insieme omogeneo, degli elementi migliori o più adatti a certe finalità...
Definizione completa

Idealizzare

Trasfigurare una realtà secondo principi o ideali, nobilitandola SIN mitizzare: i grandi poeti hanno idealizzato la donna a. 1819...
Definizione completa

Sventrare

1 Squarciare il ventre di qlcu....
Definizione completa

Purtroppo

Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, nel sign. di “è una sfortuna che”, “è un...
Definizione completa

Olografo

Dir. Scritto di proprio pugno dal firmatario: testamento o. a. 1803...
Definizione completa

Garantito

Agg. 1 Di cui si assicura l'effettiva rispondenza alle caratteristiche e ai requisiti dichiarati, spesso con il rilascio di un...
Definizione completa

Coolie

Nei paesi asiatici, con valore spreg., servitore indigeno a. 1905...
Definizione completa

Malvone

Pianta erbacea alta fino a 2 metri con fiori colorati...
Definizione completa

Carrierista

Chi cerca di raggiungere a ogni costo il successo professionale a. 1920...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti