Caricamento...

Cantata

Definizione della parola Cantata

Ultimi cercati: Presidio - Serpente - Sgrondo - Schiaffeggiare - Subentrare

Definizione di Cantata

Cantata

[can-tà-ta] s.f. [can-tà-ta] s.f.
1 Esecuzione di un brano cantato per divertimento, senza arte: farsi una bella c. 2 mus. Composizione mista di arie e recitativi, per solisti e coro, con accompagnamento strumentale, diffusa nel Seicento e nel Settecentodim. cantatina sec. XVII
467     0

Altri termini

Piega

1 Punto in cui qlco. si piega: il tubo fa una p. ad angolo...
Definizione completa

Femmineo

1 lett. Femminile, muliebre: bellezza f. 2 Effeminato, molle: tratti f. sec. XIV...
Definizione completa

Coagulo

1 Coagulazione 2 Grumo: c. di sangue 3 Sostanza che produce la coagulazione del latte SIN caglio sec. XIII...
Definizione completa

Sperduto

1 Che ha perso l'orientamento, che ha smarrito la via: uomo s. nella foresta 2 Isolato, difficile a raggiungersi: paesino...
Definizione completa

Cineamatore

Regista dilettante che si dedica alla ripresa e al montaggio di film, gener. cortometraggi a. 1935...
Definizione completa

Brontolare

1 Parlare con tono risentito a voce bassa e sorda SIN borbottare: non fa che b. 2 Produrre un rumore...
Definizione completa

-ata

Suffisso di sostantivi denominali cui conferisce il valore di “colpo di” (bastonata)...
Definizione completa

Soap Opera

Lungo sceneggiato, trasmesso a puntate alla televisione o alla radio, che racconta con accenti patetici le vicende di alcuni protagonisti...
Definizione completa

Limoncello

1 bot. Pianta arborea simile al limone, detta anche limetta 2 Liquore di limone sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti