Caricamento...

Imperativo

Definizione della parola Imperativo

Ultimi cercati: Bizantinismo - Bolide - Debilitante - Oleoso - Ingombrare

Definizione di Imperativo

Imperativo

In it., ha solo il tempo presente e due persone, la seconda sing. e pl. (p.e. vieni, venite) • s.m. 1 gramm. Modo i. 2 filos. Nel pensiero di Kant, legge morale che si presenta come comando assoluto:
agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale si esprime un comando
676     0

Altri termini

Ultramondano

Vedi oltremondano...
Definizione completa

Plica

Anat. Ripiegamento, sollevamento o ispessimento di un tessuto: p. cutanea sec. XVII...
Definizione completa

Belligerante

Agg. Che è in guerra: stati b. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Pedofilo

Agg. Che manifesta pedofilia: tendenze p. s.m. (f. -la) Chi è sessualmente attratto dai bambini a. 1869...
Definizione completa

Kappa

Vedi cappa...
Definizione completa

Incarnare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare corporeità a qlco. di astratto, rappresentarlo con efficacia SIN impersonare: i. l'ideale di molti giovani incarnarsi...
Definizione completa

Infermieristico

Degli infermieri, che concerne il loro lavoro: assistenza i. a. 1942...
Definizione completa

Vanità

1 Compiacimento di sé, che si concretizza nel desiderio di essere ammirato per le proprie qualità, spesso solo presunte...
Definizione completa

Criminologia

Scienza che studia i fenomeni delittuosi a. 1885...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti