Caricamento...

Imperativo

Definizione della parola Imperativo

Ultimi cercati: Audiologia - Bolide - Movimentismo - Ricongiungere - Ricreativo

Definizione di Imperativo

Imperativo

In it., ha solo il tempo presente e due persone, la seconda sing. e pl. (p.e. vieni, venite) • s.m. 1 gramm. Modo i. 2 filos. Nel pensiero di Kant, legge morale che si presenta come comando assoluto:
agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale si esprime un comando
761     0

Altri termini

Scogliera

Barriera formata da una serie continua di scogli sec. XIII...
Definizione completa

Menzognero

Che dice menzogne SIN bugiardo: un uomo m....
Definizione completa

Tappato

1 Chiuso con un tappo: una bottiglia t....
Definizione completa

Avvocato

1 Laureato in legge abilitato ad assistere una parte in processi penali o civili SIN legale: a. difensore a. del...
Definizione completa

Trombettiere

Soldato incaricato di dare i segnali con la tromba sec. XIV...
Definizione completa

Trappa

Convento di trappisti a. 1891...
Definizione completa

Nuvolaglia

Addensamento fitto e irregolare di nuvole: una densa n. sec. XVII...
Definizione completa

Triade

1 Insieme di tre elementi costitutivi di un tutto 2 mus. Accordo di tre suoni sovrapposti a intervalli di terza...
Definizione completa

Trasversalismo

Nel l. politico, aggregazione di membri o gruppi di diversa ideologia a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti