Caricamento...

Imperativo

Definizione della parola Imperativo

Ultimi cercati: Arrestato - Denotativo - Eiezione - Motorista - Lesbico

Definizione di Imperativo

Imperativo

In it., ha solo il tempo presente e due persone, la seconda sing. e pl. (p.e. vieni, venite) • s.m. 1 gramm. Modo i. 2 filos. Nel pensiero di Kant, legge morale che si presenta come comando assoluto:
agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale si esprime un comando
737     0

Altri termini

Sbottare

[sogg-v] Non riuscire più a trattenersi e dire infine con irruenza ciò che si ha in mente [sogg-v-prep.arg] Erompere...
Definizione completa

Bis

Agg. Aggiunto, supplementare: abito in via Roma al numero 18 bis...
Definizione completa

Contagiosità

Carattere contagioso di una malattia...
Definizione completa

Balconcino

Usato nella loc. reggiseno a b., con le coppe sostenute da una struttura semirigida a. 1873...
Definizione completa

Potenziale

Agg. 1 Che ha la possibilità di realizzarsi in quanto sussiste in potenza: pericolo p. 2 gramm. Di modo o...
Definizione completa

Mercoledì

Terzo giorno della settimana...
Definizione completa

Battipista

Sciatore o mezzo meccanico che apre una pista battendo la neve fresca con gli sci In funzione di agg. inv...
Definizione completa

Pomfo

Vedi ponfo...
Definizione completa

Intelligibilità

1 filos. Carattere di ciò che è oggetto di conoscenza intellettuale 2 Comprensibilità: l'i. di un libro sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti