Caricamento...

Dantismo

Definizione della parola Dantismo

Ultimi cercati: Ooblasto - Bizzoso - Catabolismo - Gorgoglione - Lacuale

Definizione di Dantismo

Dantismo

[dan-tì-smo] s.m. [dan-tì-smo] s.m.
1 Culto, imitazione di Dante Alighieri 2 Vocabolo o espressione da lui coniati o caratteristici del suo stile a. 1917
822     0

Altri termini

Fangoso

Coperto di fango...
Definizione completa

Benedetto

1 Che ha avuto la benedizione secondo il rito della Chiesa: acqua, palma b. 2 Prediletto da Dio, spec. in...
Definizione completa

Desquamazione

1 med. Distacco fisiologico di cellule morte dell'epidermide 2 geol. Distacco di scaglie o lamine da superfici di rocce, dovuto...
Definizione completa

Mutuato 1

1 dir. Concesso o ricevuto in mutuo: somma m. 2 fig. Preso in prestito, derivato da altri: parola m. dal...
Definizione completa

Abitudinario

Agg. Affezionato alle proprie consuetudini...
Definizione completa

Polivinilico

Chim. Di polivinile alcol p., prodotto della polimerizzazione dell'alcol vinilico, inattaccabile da tutti i solventi organici (eccetto l'acqua) a. 1949...
Definizione completa

Delay

1 elettron. Dispositivo che in uscita restituisce un segnale ritardato rispetto a quello d'ingresso 2 mus. Effetto sonoro prodotto da...
Definizione completa

Erniotomia

Med. Intervento chirurgico su un'ernia a. 1820...
Definizione completa

Giudiziario

Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti