Caricamento...

Donnicciola

Definizione della parola Donnicciola

Ultimi cercati: Deambulazione - Distrazione - Ordalia - Ottavino - Hoplà

Definizione di Donnicciola

Donnicciola

[don-nic-ciò-la] s.f. [don-nic-ciò-la] s.f.
1 Con valore spreg., donna di carattere debole, superficiale, pettegola 2 fig. Uomo pauroso, vile o pettegolo sec. XV
576     0

Altri termini

Terziarizzazione

Econ. Processo per cui, in una società, il settore dei servizi supera d'importanza il settore agricolo e quello industriale a...
Definizione completa

Regolo

1 Asta usata per tracciare linee diritte, righello...
Definizione completa

Caciara

Cagnara, gazzarra: fare un po' di c. a. 1931...
Definizione completa

Ponticello

1 mus. Tavoletta di legno munita di intaccature, che negli strumenti ad arco tiene sollevate le corde 2 Il tratto...
Definizione completa

Portalampada

Elemento cilindrico cavo in cui si avvita o si innesta la lampadina...
Definizione completa

Costolone

1 arch. Elemento strutturale delle volte o delle cupole 2 Declivio montano sec. XVII...
Definizione completa

Caratterino

Temperamento capriccioso, suscettibile: ha un caratterino! a. 1876...
Definizione completa

Boccaccesco

1 non com. Dello scrittore Giovanni Boccaccio (1313-1375) 2 fig. Licenzioso, salace sec. XIV...
Definizione completa

Natalità

La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti