Caricamento...

Barboncino

Definizione della parola Barboncino

Ultimi cercati: Occitanico - Ottusità - Bagaglio - Beatificazione - Urbanità

Definizione di Barboncino

Barboncino

[bar-bon-cì-no] s.m. [bar-bon-cì-no] s.m.
Cane barbone di piccola taglia a. 1802
705     0

Altri termini

Balistica

Studio scientifico del moto dei proiettili sec. XVIII...
Definizione completa

Luogo

1 Parte di spazio delimitata, considerata in funzione di ciò che in essa si colloca: l. reale, immaginario...
Definizione completa

Cabernet

Vitigno originario del Bordolese, diffuso nell'Italia nordorientale...
Definizione completa

Agliata

Gastr. Salsa a base di aglio e aceto sec. XIII...
Definizione completa

Cavedano

Pesce commestibile d'acqua dolce, di colore verde argentato, con squame grandi sec. XV...
Definizione completa

Canguro

Mammifero australiano con zampe anteriori piccole e posteriori lunghe e robuste, coda assai sviluppata, ottimo saltatore. La femmina è dotata...
Definizione completa

Lacunare

Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa

Rapa

1 Pianta erbacea coltivata, con piccoli fiori dorati, foglie che vengono utilizzate come foraggio e grossa radice carnosa commestibile...
Definizione completa

Tropismo

Biol. Tendenza di un organismo vegetale o animale a orientarsi in risposta a uno stimolo esterno: il t. del girasole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti