Caricamento...

Manubrio

Definizione della parola Manubrio

Ultimi cercati: Disservizio - Eolico - Fluttuare - Terra-terra - Ugola

Definizione di Manubrio

Manubrio

[ma-nù-brio] s.m. ( pl. -bri) [ma-nù-brio] s.m. ( pl. -bri)
1 Organo manuale a due impugnature per azionare o manovrare un meccanismo, spec. una moto o una bicicletta 2 Qualsiasi oggetto che assomiglia a un manubrio: m. sternale 3 Nel sollevamento pesi, arnese formato da due dischi o sfere di peso variabile, collegate da un'asta centrale atta a essere impugnata sec. XVII
734     0

Altri termini

Banco

1 Mobile composto da un sedile e un tavolo anteriore di appoggio: b. di scuola, degli imputati 2 Tavolo variamente...
Definizione completa

Valva

1 zool. Ognuno dei due elementi che formano la conchiglia dei molluschi bivalvi 2 bot. Ciascuna delle parti in cui...
Definizione completa

Broccoletto

Cima di rapa sec. XVII...
Definizione completa

Biennale

Agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s...
Definizione completa

Attenti

Escl. Ordine dato a militari, alunni, ginnasti, di assumere una posizione rigidamente eretta, con braccia tese lungo i fianchi, talloni...
Definizione completa

Coperto 2

Corredo di suppellettili necessario a una persona per il pasto, disposto sulla tavola: aggiungere un c....
Definizione completa

Soluto

Agg. lett. Sciolto, sparso...
Definizione completa

Pralina

Mandorla o nocciola tostata ricoperta di zucchero caramellato o di cioccolato a. 1941...
Definizione completa

Contrattualismo

Dottrina filosofica e giuridica, secondo cui l'origine della società e dello stato risiede in un patto tra gli uomini ancora...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti