Caricamento...

Carne

Definizione della parola Carne

Ultimi cercati: Acheronzia - Illazione - Etologia - Filtrazione - Pedantesco

Definizione di Carne

Carne

Roseo: una tuta color c.• dim. carnina • sec. XIII
1 Parte non ossea del corpo umano e animale, costituita da tessuto muscolare, adiposo, cutaneo: un taglio nella c. mettere su c., ingrassare | essere (bene) in c., essere florido, ben nutrito | c. viva, priva di pelle | in c. e ossa, di persona, in persona 2 estens. La dimensione fisica e in partic. sessuale dell'essere umano, contrapposta a quella spirituale: le debolezze, i piaceri della c. c. da cannone, detto di soldati mandati in azioni belliche senza speranza o, estens., di persone mandate allo sbaraglio | resurrezione della c., in teologia, uno dei dogmi della fede cristiana 3 Alimento costituito dalla parte commestibile degli animali macellati: c. bovina, suina c. bianca, di pollo, coniglio, vitello da latte figg. avere, mettere troppa c. al fuoco, avere, procurarsi troppe attività, faccende da seguire | non sentirsi, non essere né c. né pesce, non avere una identità, una connotazione definita 4 estens. Polpa dei frutti 5 lett. (al pl.) Membra, spec. con riguardo all'aspetto epidermico, estetico: belle c. In funzione di agg. inv., di colore simile a quello della carne
794     0

Altri termini

Tossire

Emettere uno o più colpi di tosse, come sintomo di manifestazioni patologiche (raffreddore ecc.), oppure come segno di avvertimento...
Definizione completa

Dorsale

Agg. Del dorso: regione d....
Definizione completa

Brugo

Cespuglio con fiorellini rosa-violetti o bianchi, vegetazione tipica delle brughiere a. 1869...
Definizione completa

Endoderma

1 zool. Membrana dell'embrione dal quale si sviluppano gli apparati respiratorio e digerente 2 bot. Strato di cellule più interno...
Definizione completa

Ingiallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare giallo qlco.: il caldo eccessivo ingiallisce l'erba v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Assumere un...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Biada

Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII...
Definizione completa

Liso

Spec. di stoffa o di tessuto, logoro, consumato dal tempo e dall'uso: giacca l. sec. XVIII...
Definizione completa

Bandolo

1 Capo della matassa, del gomitolo 2 fig. Soluzione, filo: trovare il b. del problema sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti