Caricamento...

Manicotto

Definizione della parola Manicotto

Ultimi cercati: Fra 1 - Crepaccio - Essiccante - Radiocronaca - Nebulizzazione

Definizione di Manicotto

Manicotto

[ma-ni-còt-to] s.m. [ma-ni-còt-to] s.m.
1 Morbido cilindro, generalmente di pelliccia, in cui infilare le mani per proteggerle dal freddo: m. di lontra 2 mecc. Giunto cilindrico cavo con funzione di collegamento o di protezione: il m. della benzina sec. XVI
530     0

Altri termini

Taglierina

1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa

Anteriore

1 Collocato davanti: parte a. veicolo a trazione a., che ha le ruote anteriori motrici 2 Che precede nel tempo:...
Definizione completa

Ciré

Agg. Di tessuto trattato con sostanze cerose impermeabilizzanti s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Microcefalo

Agg. 1 med. Affetto da microcefalia 2 In senso scherz., di persona di scarso acume intellettivo SIN idiota s.m...
Definizione completa

Artificialità

1 Caratteristica di ciò che è artificiale 2 fig. Mancanza di naturalezza, di spontaneità SIN artificiosità a. 1920...
Definizione completa

Accasciamento

Avvilimento, sconforto sec. XIV...
Definizione completa

Forzatura

1 Uso della forza per ottenere uno scopo SIN effrazione: f. di una cassaforte...
Definizione completa

Assistenzialismo

Politica di assistenza agli strati più deboli della popolazione a. 1980...
Definizione completa

Propoli

Sostanza resinosa prodotta dalle gemme di varie piante, che serve alle api per ricoprire e proteggere i favi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti