Superbia
Definizione della parola Superbia
Ultimi cercati: Campanaro - Vegeto - Tesi - Trasparenza - Congiuntiva
Definizione di Superbia
Superbia
[su-pèr-bia] s.f. [su-pèr-bia] s.f.
1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di s. montare in s., insuperbirsi 2 relig. Nella teologia cattolica, il primo dei sette peccati capitali, caratterizzato soprattutto dalla negazione della propria condizione di creatura e perciò dell'inferiorità rispetto a Dio sec. XIII
Altri termini
Asserragliarsi
Rinchiudersi in un luogo per difesa SIN arroccarsi, rintanarsi: a. nella torre...
Definizione completa
Oculatezza
L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa
Volto
1 Viso, faccia: farsi rosso in v. 2 fig. Aspetto, sembianza: i mille v. della realtà storica...
Definizione completa
-opsia
Secondo elemento di composti della terminologia medica col valore di “relativo alla vista”, “visto con gli occhi” (macropsia)...
Definizione completa
Asettico
1 med. Privo di germi, sterile 2 fig. Impersonale, freddo: la sua casa ha un'aria così a.!avv. asetticamente, in...
Definizione completa
Autoclave
1 Chiusura ermetica per recipienti la cui pressione interna sia superiore a quella esterna 2 estens. Recipiente a chiusura ermetica...
Definizione completa
Ceralacca
Miscuglio di resine naturali, minerali e coloranti che si rammollisce col calore per poi indurirsi nuovamente, adatto per sigillature...
Definizione completa
Osteoporosi
Med. Processo di rarefazione e indebolimento del tessuto osseo, tipico dell'età senile e delle donne in menopausa a. 1828...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488