Superbia
Definizione della parola Superbia
Ultimi cercati: Attiguo - Samovar - Sulfureo - Europio - Formalista
Definizione di Superbia
Superbia
[su-pèr-bia] s.f. [su-pèr-bia] s.f.
1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di s. montare in s., insuperbirsi 2 relig. Nella teologia cattolica, il primo dei sette peccati capitali, caratterizzato soprattutto dalla negazione della propria condizione di creatura e perciò dell'inferiorità rispetto a Dio sec. XIII
Altri termini
Depilatore
Agg. Che depila: rasoio d. s.m. 1 (anche al f.) L'addetto alla pulitura delle pelli dal pelo nell'industria...
Definizione completa
Presentimento
Intuizione, sensazione di ciò che sta per accadere SIN presagio: avere il p. di una disgrazia sec. XVII...
Definizione completa
Semicupio
1 Vasca da bagno molto piccola in cui si sta solo seduti 2 Bagno fatto in questa vasca: farsi un...
Definizione completa
Pesantezza
1 Proprietà di ciò che è pesante: p. di un carico 2 estens. Senso di peso e di oppressione p...
Definizione completa
Impercorribile
Che è impossibile o malagevole da percorrere SIN impraticabile: strada i....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
