Caricamento...

Superbia

Definizione della parola Superbia

Ultimi cercati: Avverbiale - Brunch - Sulfureo - Schiumare - Senatoconsulto

Definizione di Superbia

Superbia

[su-pèr-bia] s.f. [su-pèr-bia] s.f.
1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di s. montare in s., insuperbirsi 2 relig. Nella teologia cattolica, il primo dei sette peccati capitali, caratterizzato soprattutto dalla negazione della propria condizione di creatura e perciò dell'inferiorità rispetto a Dio sec. XIII
556     0

Altri termini

Guru

1 In India, titolo attribuito ai maestri religiosi, ai capi spirituali 2 estens. Guida spirituale di un gruppo, santone 3...
Definizione completa

Fagocitosi

Biol. Processo biologico che consiste nell'introduzione in una cellula di corpuscoli estranei o di sostanze nutritizie a. 1899...
Definizione completa

Fusa

Si usa solo nell'espressione fare le f., detto del gatto che manifesta il suo benessere respirando con un rumore tipico...
Definizione completa

Eccitante

Agg. 1 Che eccita: atmosfera e....
Definizione completa

Ululato

Il verso caratteristico del lupo e del cane, simile a un urlo prolungato, lamentoso...
Definizione completa

S-

Prefisso di largo uso e fortemente dinamico che, preposto a verbi, aggettivi e sostantivi (non inizianti per vocale), indica allontanamento...
Definizione completa

Capomovimento

Funzionario delle ferrovie che si occupa della circolazione dei treni in una stazione a. 1940...
Definizione completa

Ammodernamento

Rifacimento di qlco....
Definizione completa

Imitatore

Agg. 1 Che cerca di essere il più possibile simile a chi o a ciò che ha preso a modello:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti