Caricamento...

Superbia

Definizione della parola Superbia

Ultimi cercati: Dente - Rupia 1 - Segnale - Fulgente - -lite

Definizione di Superbia

Superbia

[su-pèr-bia] s.f. [su-pèr-bia] s.f.
1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di s. montare in s., insuperbirsi 2 relig. Nella teologia cattolica, il primo dei sette peccati capitali, caratterizzato soprattutto dalla negazione della propria condizione di creatura e perciò dell'inferiorità rispetto a Dio sec. XIII
527     0

Altri termini

Diffamatore

Denigratore, detrattore sec. XIV...
Definizione completa

Seco

Con sé, con lui, con lei, con loro: “lasciai […] Madonna, e 'l mio cor seco” (Petrarca)...
Definizione completa

Manomissione

Modificazione, alterazione indebita di qlco. spec. con fini illeciti: m. di documenti a. 1872...
Definizione completa

Apparato

1 Complesso di impianti, apparecchiature, strumenti coordinati per espletare una funzione SIN spiegamento: a. militare 2 Insieme delle cose approntate...
Definizione completa

Lisciamento

1 Levigazione, rifinitura accurata di materiali e manufatti...
Definizione completa

Assegnato

1 Attribuito: i mutui a. sono ancora pochi...
Definizione completa

Intristire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Diventare triste 2 Detto spec. di piante, perdere vigore intristirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare...
Definizione completa

Puffino

Zool. Berta a. 1804...
Definizione completa

Lanceolato

Che presenta forma ellittica ed estremità appuntita, detto spec. di foglia a. 1803...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti