Caricamento...

Primazia

Definizione della parola Primazia

Ultimi cercati: Attraente - Standardizzato - Laccolite - Inaugurale - Monocameralismo

Definizione di Primazia

Primazia

[pri-ma-zì-a] s.f. lett. [pri-ma-zì-a] s.f. lett.
Primato, superiorità sec. XIV
802     0

Altri termini

Amnistiare

Dir. Esonerare qlcu. dallo scontare una pena, applicando l'amnistia a. 1848...
Definizione completa

Medianicità

Il possedere poteri medianici a. 1970...
Definizione completa

Rinsaldare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più saldo, più tenace, spec. in senso fig. SIN rafforzare: r. un'amicizia rinsaldarsi v.rifl...
Definizione completa

Stratagemma

Piano astuto inteso a cogliere l'avversario di sorpresa...
Definizione completa

Lattescenza

Colorazione, opacità simile a quella del latte a. 1936...
Definizione completa

Macroistruzione

Inform. Nella programmazione, istruzione complessa eseguibile con un unico comando...
Definizione completa

Nugolo

1 lett. Nuvola, nube 2 fig. Fitto addensamento, folto numero SIN miriade, caterva: n. di frecce, di cavalletteaccr. nugolone sec...
Definizione completa

Fiandra

Tela di lino molto pregiata, usata spec. per tovaglie a. 1965...
Definizione completa

Scavare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere cava una superficie togliendo terra o altro materiale: una goccia d'acqua può s. la pietra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti