Caricamento...

Trinomio

Definizione della parola Trinomio

Ultimi cercati: Litopone - Scanner - Sirventese - Soffrire - Scapigliatura

Definizione di Trinomio

Trinomio

[tri-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [tri-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
1 mat. Polinomio costituito da tre monomi 2 estens. Complesso di tre elementi o concetti in stretta connessione tra di loro sec. XVI
733     0

Altri termini

Incartapecorire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare di aspetto simile alla cartapecora...
Definizione completa

Implicazione

1 Conseguenza, effetto: i. economiche e sociali di una scelta politica...
Definizione completa

Umificazione

Biol., chim. Processo di trasformazione in humus delle sostanze organiche depositate sul terreno mediante l'intervento di vari batteri a. 1929...
Definizione completa

Ossiacetilenico

Chim. Composto da ossigeno e acetilene a. 1914...
Definizione completa

Raccordo

1 Collegamento fra due cose: elemento di r....
Definizione completa

Ritemprare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridare forza, vigore a qlcu. o a qlco.: r. il fisico stanco ritemprarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Quotato

1 Di cosa di cui è segnata, calcolata la quota: punti q. 2 Dotato di una quotazione: società q. in...
Definizione completa

Trip

Nel gergo della droga, allucinazione prodotta dall'assunzione di sostanze stupefacenti a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti