Caricamento...

Trinomio

Definizione della parola Trinomio

Ultimi cercati: Ciniglia - Fenditoio - Olimpico 1 - Quindi - Resistenza

Definizione di Trinomio

Trinomio

[tri-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [tri-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
1 mat. Polinomio costituito da tre monomi 2 estens. Complesso di tre elementi o concetti in stretta connessione tra di loro sec. XVI
780     0

Altri termini

Cerio

Elemento chimico dal simbolo Ce, metallo appartenente al gruppo delle terre rare, malleabile, usato nelle leghe di ferro a. 1865...
Definizione completa

Giornalismo

1 Attività connessa alla pubblicazione di un giornale...
Definizione completa

Endovena

Iniezione endovenosa In funzione di agg.: iniezione e. a. 1956...
Definizione completa

Capra 1

Ruminante con zampe robuste, pelame lungo e liscio, coda corta, muso munito di corna, di barba e di appendici cutanee...
Definizione completa

Disfida

Sfida: d. letteraria...
Definizione completa

Angolazione

1 cine., foto. Angolo visuale da cui si riprende una scena SIN prospettiva 2 fig. Punto di vista SIN angolatura:...
Definizione completa

Staff

1 Gruppo di esperti o di collaboratori riuniti per un particolare compito: s. di ricercatori 2 Nell'organizzazione aziendale, ogni ufficio...
Definizione completa

Intestare

[sogg-v-arg] Fornire un libro o un altro scritto di intestazione: i. una lettera [sogg-v-arg-prep.arg] Attribuire qlco. a un titolare...
Definizione completa

Risuolatura

Riparazione delle scarpe a cui si mette una suola nuova a. 1804...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti