Caricamento...

Concilio

Definizione della parola Concilio

Ultimi cercati: Apparecchiare - Attraversare - Cravatta - Monitore - Provocatorio

Definizione di Concilio

Concilio

[con-cì-lio] s.m. ( pl. -li) [con-cì-lio] s.m. ( pl. -li)
eccl. Nella Chiesa cattolica, assemblea dei vescovi convocata per decidere su problemi dottrinali, morali, disciplinari SIN sinodo c. ecumenico, assemblea di tutti i vescovi convocata e presieduta dal papa sec. XIV
819     0

Altri termini

Zarzuela

Teat. Operetta composta di parti recitate e parti cantate e ballate, di argomento perlopiù giocoso, tipica della tradizione popolare spagnola...
Definizione completa

Accestimento

Bot. Fase in cui una pianta erbacea sviluppa il cespo a. 1865...
Definizione completa

Accoglienza

Atto, modo di accogliere qlcu. o qlco.: ricevere un'affettuosa a. sec. XIV...
Definizione completa

Pittima 2

Persona noiosa e lagnosa, seccatore sec. XVI...
Definizione completa

Iconico

1 Che concerne l'immagine, che rappresenta per mezzo di immagini realistiche SIN figurativo 2 segno i., in semiologia, che riproduce...
Definizione completa

Stivare

Caricare merci nella stiva di navi e aerei: s. un carico sec. XIV...
Definizione completa

Titanico

1 Dei Titani 2 fig. Gigantesco, possente: opera t....
Definizione completa

Irrefragabile

Che non si può contestare: prova i. sec. XIV...
Definizione completa

Suscettibilità

Carattere di chi è suscettibile: persona di grande s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti