Caricamento...

Concilio

Definizione della parola Concilio

Ultimi cercati: Aborto - Autocontrollo - Colon 2 - Uniate - Monitore

Definizione di Concilio

Concilio

[con-cì-lio] s.m. ( pl. -li) [con-cì-lio] s.m. ( pl. -li)
eccl. Nella Chiesa cattolica, assemblea dei vescovi convocata per decidere su problemi dottrinali, morali, disciplinari SIN sinodo c. ecumenico, assemblea di tutti i vescovi convocata e presieduta dal papa sec. XIV
789     0

Altri termini

Costituzionale

1 Della costituzione dello stato o ad essa attinente...
Definizione completa

Sventura

1 Cattiva sorte, sfortuna: un colpo di s. 2 Avversità, disgrazia: essere colpito da una s. essere compagni di s...
Definizione completa

Precedere

1 Stare, andare innanzi, venire prima di qlcu. o qlco.: la famiglia reale precede il corteo...
Definizione completa

Orlato

1 Fornito di orlo, di bordo: foglie verdi o. di giallo 2 fig. Segnato, contornato sec. XIV...
Definizione completa

Oppositore

Chi si oppone, chi assume una posizione contraria SIN avversario: gli o. del governo sec. XVI...
Definizione completa

Motociclista

Chi guida una motocicletta, chi pratica lo sport del motociclismo Anche in funzione di agg.: corridore m. a. 1908...
Definizione completa

Erodere

Corrodere, consumare qlco. per erosione: la corrente del fiume erode le sponde sec. XV...
Definizione completa

Gastroduodenale

Med. Dello stomaco e del duodeno a. 1834...
Definizione completa

Slip

Mutandine molto corte e aderenti, indossate come capo di biancheria personale o come costume da bagno a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti