Caricamento...

Concilio

Definizione della parola Concilio

Ultimi cercati: Contenzione - Curvatura - Splitting - Sussidio - Tendenzioso

Definizione di Concilio

Concilio

[con-cì-lio] s.m. ( pl. -li) [con-cì-lio] s.m. ( pl. -li)
eccl. Nella Chiesa cattolica, assemblea dei vescovi convocata per decidere su problemi dottrinali, morali, disciplinari SIN sinodo c. ecumenico, assemblea di tutti i vescovi convocata e presieduta dal papa sec. XIV
684     0

Altri termini

Murale

Agg. Eseguito su muro o fatto per essere affisso a muro: manifesto m. s.m. Dipinto su parete sec. XVII...
Definizione completa

Chiaroscurale

Basato sul chiaroscuro: effetti c. a. 1941...
Definizione completa

Drizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raddrizzare qlco., renderlo diritto: d. un ferro fig. d. le orecchie, prestare attenzione 2 Mettere qlco...
Definizione completa

Perineo

Anat. Area costituita dall'insieme dei tessuti molli, muscolari e fibrosi, che chiudono l'apertura inferiore del bacino sec. XVIII...
Definizione completa

Resezione

Med. Asportazione chirurgica parziale o totale di un organo a. 1862...
Definizione completa

Tazebao

Vedi dazebao...
Definizione completa

Governare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dirigere e amministrare uno stato: g. un paese...
Definizione completa

Angloamericano

1 Relativo all'Inghilterra e agli Stati Uniti: truppe a. 2 Proprio della lingua, della letteratura e della cultura inglesi, così...
Definizione completa

Finanche

Perfino, anche: questa storia la capisce f. un bambino sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti