Caricamento...

Concilio

Definizione della parola Concilio

Ultimi cercati: Durevole - Monitore - Rispetto - Gallico 2 - Gratis

Definizione di Concilio

Concilio

[con-cì-lio] s.m. ( pl. -li) [con-cì-lio] s.m. ( pl. -li)
eccl. Nella Chiesa cattolica, assemblea dei vescovi convocata per decidere su problemi dottrinali, morali, disciplinari SIN sinodo c. ecumenico, assemblea di tutti i vescovi convocata e presieduta dal papa sec. XIV
743     0

Altri termini

Telecabina

Cabina di funivia o di teleferica a. 1963...
Definizione completa

Canalizzare

1 Scavare una rete di canali per la bonifica o l'irrigazione di un terreno: c. un territorio paludoso c. le...
Definizione completa

Scetticismo

1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva...
Definizione completa

Viperino

1 Della vipera: il morso v. 2 fig. Perfido, maldicente: malignità, lingua v. sec. XVI...
Definizione completa

Impronta 2

Usato solo nella loc. all'i., improvvisando, a prima vista: tradurre qlco. all'i. a. 1968...
Definizione completa

Infermieristico

Degli infermieri, che concerne il loro lavoro: assistenza i. a. 1942...
Definizione completa

Protesto

Dir. Atto con cui un pubblico ufficiale constata e dichiara che non è avvenuto il pagamento di un titolo di...
Definizione completa

Incetta

Raccolta sistematica di beni in previsione di aumento di prezzi o di diminuzione della quantità disponibile: fare i. di farina...
Definizione completa

Abbozzare 2

Fam. Sopportare torti o situazioni sgradevoli, frenando le proprie reazioni: ti consiglio di a. a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti