Caricamento...

Frenatura

Definizione della parola Frenatura

Ultimi cercati: Vittoriano - Cisti- - Calibratore - Assimilabile - Canonicato

Definizione di Frenatura

Frenatura

[fre-na-tù-ra] s.f. [fre-na-tù-ra] s.f.
1 Azionamento di un dispositivo frenante 2 mecc. Modo di funzionare dei freni di un veicolo a. 1941
578     0

Altri termini

Sfogliare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scorrere le pagine di un libro, di un quaderno e sim., leggendo in modo saltuario: s...
Definizione completa

Diamine

Fam. Indica disapprovazione, disappunto, impazienza o anche meraviglia: un po' d'attenzione, diamine!...
Definizione completa

Contrattile

Nel l. scient., che ha la capacità di contrarsi: muscolo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Dilagante

Che si diffonde con rapidità: criminalità d. a. 1831...
Definizione completa

-ista

Suffisso usato per formare aggettivi e sostantivi connessi con i termini in -ismo (futurista, comunista), oppure per formare sostantivi indicanti...
Definizione completa

Esacerbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inasprire, aggravare qlco.: e. una pena, un dolore 2 Irritare, esasperare qlcu. con continue provocazioni...
Definizione completa

Requie

Momento di riposo, cessazione della fatica o del dolore SIN tregua, tranquillità: i dolori non gli danno r....
Definizione completa

Sapientone

Persona a cui piace mettere in mostra la propria cultura o ostentare un sapere che in realtà non possiede sec...
Definizione completa

Drittofilo

Il filo della trama di un tessuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti