Caricamento...

Conciliarismo

Definizione della parola Conciliarismo

Ultimi cercati: Elaborazione - Esasperato - Immodesto - Magnetismo - Mistificante

Definizione di Conciliarismo

Conciliarismo

[con-ci-lia-rì-smo] s.m. [con-ci-lia-rì-smo] s.m.
eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a. 1956
670     0

Altri termini

Venuta

Atto dell'arrivare in un luogo: attendo con ansia la tua v. sec. XIV...
Definizione completa

Disillusione

Perdita delle illusioni SIN disinganno: un'amara d. a. 1870...
Definizione completa

Impegnativo

1 Che determina o sancisce l'assunzione di un obbligo: lettera i. 2 Che esige applicazione, sforzo SIN gravoso: incarico i...
Definizione completa

Epigrafico

1 Relativo alle epigrafi e all'epigrafia: raccolta e. 2 fig. Conciso: stile e. a. 1836...
Definizione completa

Pataria

Movimento politico e religioso nato a Milano nel sec. XI, con lo scopo di opporsi alla corruzione e agli abusi...
Definizione completa

Permafrost

Geol. Permagelo a. 1974...
Definizione completa

Giallorosa

Di opera letteraria o cinematografica il cui intreccio sia insieme poliziesco e amoroso a. 1958...
Definizione completa

Livella

Attrezzo utilizzato, nell'edilizia e in topografia, per stabilire l'orizzontalità di una retta o di un piano: l. a bolla d'aria...
Definizione completa

Policromo

1 Di più colori SIN multicolore: marmo p. 2 fig. Eterogeneo, composito: assemblea p. a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti