Caricamento...

Conciliarismo

Definizione della parola Conciliarismo

Ultimi cercati: -urgia - Veleno - Ulna - Vagire - Beghina

Definizione di Conciliarismo

Conciliarismo

[con-ci-lia-rì-smo] s.m. [con-ci-lia-rì-smo] s.m.
eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a. 1956
627     0

Altri termini

Invalidante

1 Che rende invalido: lesione i. 2 dir. Che rende nullo, non valido: causa i. a. 1942...
Definizione completa

Number One

Il migliore in assoluto, che supera di gran lunga gli altri per l'eccezionalità delle sue doti...
Definizione completa

Rossore

Colore rosso della pelle dovuto a cause diverse...
Definizione completa

Sopracciò

In passato, sovrintendente...
Definizione completa

Clock

Inform. Circuito che produce un segnale periodico per scandire e sincronizzare le varie attività di un computer...
Definizione completa

Sfacelo

1 Decadimento fisico, disfacimento, putrefazione 2 estens. Crollo materiale, abbandono: un antico palazzo in pieno s. 3 fig. Decadimento morale...
Definizione completa

Sciagurato

Agg. 1 Che ha subito una grave sventura 2 Che è causa di sciagure SIN infausto: una guerra s....
Definizione completa

Talare

Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Paratifo

Med. Malattia infettiva simile al tifo ma meno grave, determinata da due tipi di salmonelle a. 1906...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti