Caricamento...

Battagliola

Definizione della parola Battagliola

Ultimi cercati: Dramma 2 - Opera - Uomo - Ingrandire - Impeditivo

Definizione di Battagliola

Battagliola

[bat-ta-gliò-la] s.f. [bat-ta-gliò-la] s.f.
mar. Ringhiera dei ponti delle navi costituita da paletti mobili tra i quali è tesa una catena o una corda sec. XVII
809     0

Altri termini

Bilanciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pesare qlco. con la bilancia ~fig. soppesare opinioni, comportamenti SIN esaminare, ponderare: b. le parole 2...
Definizione completa

Abulia

Indolenza, inerzia, ignavia: cadere nell'a. a. 1841...
Definizione completa

Corrucciarsi

1 Sentirsi offeso e addolorato...
Definizione completa

Oscenità

1 Mancanza di pudore, comportamento che offende la morale sessuale...
Definizione completa

Memoriale

1 Scritto o nota esplicativa di circostanze e di fatti degni di essere ricordati...
Definizione completa

Ecto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “fuori”, “esterno” (ectoplasma)...
Definizione completa

Giardinetto

1 (al pl.) Giardini pubblici di limitata estensione: giocare nei g. sotto casa 2 Piatto misto di frutta, o...
Definizione completa

Scorso

Agg. Trascorso: nei giorni s. s.m. Errore involontario causato da fretta o mancanza di attenzione sec. XIV...
Definizione completa

Parrocchetto

1 Denominazione comune di alcune specie di piccoli uccelli simili ai pappagalli 2 mar. Vela intermedia dell'albero di trinchetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti