Caricamento...

Battagliola

Definizione della parola Battagliola

Ultimi cercati: Triaca - Schiumogeno - Compact disc - Riposo - Ferragostano

Definizione di Battagliola

Battagliola

[bat-ta-gliò-la] s.f. [bat-ta-gliò-la] s.f.
mar. Ringhiera dei ponti delle navi costituita da paletti mobili tra i quali è tesa una catena o una corda sec. XVII
906     0

Altri termini

Argentana

Lega di rame, nichel, zinco, usata per oggetti ornamentali perché simile all'argento a. 1892...
Definizione completa

Bibliofilo

Intenditore, collezionista di libri sec. XVIII...
Definizione completa

Coccola 1

Fam. Gesto di tenerezza, di affettuosità SIN carezza: fare le c. a. 1960...
Definizione completa

Coagulazione

Passaggio di una sostanza liquida allo stato semisolido a opera di agenti fisici o chimici sec. XIV...
Definizione completa

Scaloppa

Fettina di carne di vitello o vitellone cucinata in tegame in vari modidim. scaloppina a. 1895...
Definizione completa

Avvicinamento

1 Accostamento, appressamento: essere in a. 2 fig. Conciliazione, pacificazione: tentare un a. sec. XVII...
Definizione completa

Disavanzo

Econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec...
Definizione completa

Contorcimento

Torsione, contorsione sec. XVII...
Definizione completa

Gommoresina

Sostanza prodotta da diverse piante, costituita da gomme e resine (p.e. la gommalacca, l'incenso e la mirra) sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti