Caricamento...

Lettorato

Definizione della parola Lettorato

Ultimi cercati: Prepotenza - Conservatore - Effluente - Euritmico - Coloristico

Definizione di Lettorato

Lettorato

A. 1834
1 Carica di lettore e corso universitario tenuto da un lettore 2 eccl. Ministero liturgico (oggi affidato anche a laici) di leggere passi delle Scritture a eccezione del Vangelo sec. XVII (2)
641     0

Altri termini

Diverticolo

1 lett. Stradicciola, viottolo che si diparte dalla strada principale 2 fig. lett. Digressione o, anche, pretesto 3 anat. Estroflessione...
Definizione completa

Positivista

1 Chi segue il positivismo 2 Persona concreta, realista, pragmatica In funzione di agg. 1 Del positivismo: filosofo p. 2...
Definizione completa

Intramolecolare

Chim., fis. Che è o che si svolge all'interno di una molecola a. 1929...
Definizione completa

Barbula

Zool. 1 Parte microscopica a forma di uncino che aggancia l'una all'altra le barbe delle penne degli uccelli 2 Escrescenza...
Definizione completa

Oste 1

Proprietario o gestore di un'osteria fig. fare i conti senza l'o., fare piani senza tenere conto di eventuali difficoltà sec...
Definizione completa

Convitato

Chi interviene a un banchetto sec. XIV...
Definizione completa

Metacrilato

Chim. Estere da cui si ottengono polimeri sintetici, resine trasparenti utilizzate in luogo del vetro a. 1965...
Definizione completa

Metrorragia

Med. Emorragia dall'utero non legata alla mestruazione a. 1821...
Definizione completa

Ebanista

Artigiano specializzato nella lavorazione dell'ebano o di altri legni pregiati sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti