Caricamento...

Sbandamento 2

Definizione della parola Sbandamento 2

Ultimi cercati: Acciottolato - Borragine - Risalto - Timo 1 - Freno

Definizione di Sbandamento 2

Sbandamento 2

[sban-da-mén-to] s.m. [sban-da-mén-to] s.m.
1 mil. Dispersione, fuga disordinata di un esercito 2 fig. Disgregazione di un movimento, momento di confusione ideologica e morale di un gruppo: lo s. dei sindacati sec. XVII
683     0

Altri termini

Arachide

1 Pianta erbacea annua, con frutto a sviluppo sotterraneo, semi commestibili da cui si estrae l'olio 2 Il seme tostato...
Definizione completa

Guardaroba

1 Stanza o armadio nel quale si ripongono vestiti e biancheria...
Definizione completa

Inventare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare qlco. di nuovo SIN ideare, escogitare: Marconi inventò la radio 2 Presentare come vere cose...
Definizione completa

Iodico

1 chim. Dello iodio, contenente iodio: acido i. 2 med. Che è a base di iodio: terapia i. a. 1828...
Definizione completa

Deiezione

1 med. Espulsione delle feci dall'intestino SIN evacuazione, defecazione 2 geol. Accumulo di materiali detritici trasportati da agenti fisici (vento...
Definizione completa

Sovralimentazione

1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa

Laterite

Min. Roccia sedimentaria color mattone frequente nelle regioni tropicali...
Definizione completa

Saturnio

Agg. 1 lett. Relativo o sacro al dio Saturno 2 Nella metrica latina, denominazione di un antico verso di incerta...
Definizione completa

Cronicizzazione

Med. Trasformazione di una patologia da acuta in cronica a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti