Caricamento...

Uscire

Definizione della parola Uscire

Ultimi cercati: Decifrazione - Narrativa - Operante - Landau - Incontrare

Definizione di Uscire

Uscire

è usato spec. con specificazioni temporali o modali: u. tutte le sere 2 Detto di fiori, sbocciare 3 Essere estratto a sorte: se esce il 24 faccio tombola 4 Detto di un articolo destinato al commercio
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Andare fuori di casa per divertirsi, per passeggiare o altro svago
483     0

Altri termini

Coyote

Mammifero carnivoro nordamericano, simile al lupo, e con pelame grigio a. 1892...
Definizione completa

Piastrina

1 Sottile elemento metallico forato centralmente, che serve per assicurare il fermo di una vite o di un dado 2...
Definizione completa

Bricconata

Azione, comportamento furbo e malizioso sec. XVIII...
Definizione completa

Resto

1 Ciò che rimane di un insieme quando se ne tolga una parte SIN rimanente: passerà il r. dei suoi...
Definizione completa

Lacunare

Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa

Sguardo

1 L'atto del guardare...
Definizione completa

Falange 1

1 Nell'antica Grecia, soldati armati di lance disposti su file compatte...
Definizione completa

Oratorio 1

Che concerne l'oratore, la sua tecnica di persuasione o il discorso pronunciato in pubblico: stile o. sec. XIV...
Definizione completa

Diabetico

Agg. med. 1 Del diabete, causato dal diabete: coma d. 2 Che è affetto da diabete: paziente d. s.m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti