Definizione di Uscire
Uscire
è usato spec. con specificazioni temporali o modali: u. tutte le sere 2 Detto di fiori, sbocciare 3 Essere estratto a sorte: se esce il 24 faccio tombola 4 Detto di un articolo destinato al commercio
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Andare fuori di casa per divertirsi, per passeggiare o altro svago
Altri termini
Umidificare
Rendere più umido un ambiente o l'aria aumentando la percentuale di vapore acqueo a. 1961...
Definizione completa
Reddito
1 Entrata di beni percepiti da un individuo, da un'impresa o da uno Stato in un determinato periodo di tempo:...
Definizione completa
Altoatesino
Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa
Obitorio
Locale in cui sono esposti o temporaneamente conservati i cadaveri in attesa del riconoscimento o dell'autopsia...
Definizione completa
Cancelliere
1 Funzionario che registra gli atti emessi dal giudice e lo assiste 2 Un tempo, massimo responsabile dell'amministrazione dello stato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
