Caricamento...

Officina

Definizione della parola Officina

Ultimi cercati: Convocazione - Ergere - Movimentazione - Correligionario - Distribuzione

Definizione di Officina

Officina

[of-fi-cì-na] s.f. [of-fi-cì-na] s.f.
1 Locale o insieme di locali attrezzati per la trasformazione del grezzo o del semilavorato in prodotto commerciale, oppure per manutenzioni, revisioni e riparazioni di oggetti, attrezzi vari 2 Laboratorio di un artista sec. XIV
797     0

Altri termini

Scioglimento

1 Disfacimento di un nodo, di una legatura 2 fig. Liberazione da un vincolo, da un legame: s. del matrimonio...
Definizione completa

Pogrom

1 Sommosse popolari a danno delle comunità ebraiche verificatesi in Russia nel 1881 e nel 1921, che sfociarono in saccheggi...
Definizione completa

Indomani

Avv. Il giorno seguente: l'i. decise di partire s.m. inv. Nel sign. dell'avv.: l'i. di quella terribile giornata...
Definizione completa

Sacrale 2

Anat. Dell'osso sacro a. 1911...
Definizione completa

Mortifero

Che causa la morte, in grado di provocare la morte SIN letale: veleno m....
Definizione completa

Glittico

Agg. Relativo alla glittica s.m. (f. -ca) Intagliatore di gemme e di pietre dure a. 1869...
Definizione completa

Innocuo

1 Che non fa male a nessuno SIN mite: animale i. 2 Che non è nocivo SIN inoffensivo: bugie i...
Definizione completa

Tiratura

1 tip. Applicazione della carta bianca sulla composizione inchiostrata 2 estens. Numero di fogli che si possono stampare in un...
Definizione completa

Immenso

Agg. 1 Tanto esteso da non poter essere misurato o da sembrare tale SIN sconfinato, infinito: i. spazi celesti 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti