Caricamento...

Monopetalo

Definizione della parola Monopetalo

Ultimi cercati: Baggiano - Evangelizzatore - Escursione - Monopolista - Recintare

Definizione di Monopetalo

Monopetalo

[mo-no-pè-ta-lo] agg. [mo-no-pè-ta-lo] agg.
bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII
832     0

Altri termini

Non Menzione

Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa

Curule

Sella c., sedile intarsiato d'avorio su cui sedevano i consoli, i pretori, gli edili dell'antica Roma sec. XIV...
Definizione completa

Polena

Scultura lignea rappresentante una figura umana, spec. femminile, un animale o un mostro fantastico, che si poneva come ornamento sulla...
Definizione completa

Esclusivismo

1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende...
Definizione completa

Rincrescere

Dispiacere a qlcu.: mi rincresce quello che è successo. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in...
Definizione completa

Incesto

Rapporto sessuale tra persone di sesso diverso ma unite da un rapporto di consanguineità sec. XIV...
Definizione completa

Tinozza

1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno...
Definizione completa

Ideazione

Concepimento di un'idea, invenzione di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Cinismo

1 Disprezzo, indifferenza verso la morale e i valori comuni 2 filos. Corrente filosofica diffusa nell'antica Grecia, caratterizzata dal disprezzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6170

giorni online

518280

utenti