Caricamento...

Monopetalo

Definizione della parola Monopetalo

Ultimi cercati: Agriotto - Mastoideo - Micidiale - Bacino - Sfasciare 2

Definizione di Monopetalo

Monopetalo

[mo-no-pè-ta-lo] agg. [mo-no-pè-ta-lo] agg.
bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII
840     0

Altri termini

Marea

1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in...
Definizione completa

Litico 1

Di pietra lavorata: oggetti l., armi l. a. 1834...
Definizione completa

Erogatore

Agg. Che eroga: ente e. del finanziamento s.m. 1 (anche al f.) Chi eroga 2 Dispositivo che regola...
Definizione completa

Orchestrale

Agg. Dell'orchestra: complesso o. s.m. e f. Chi suona in un'orchestra a. 1869 (agg.)...
Definizione completa

Donnola

Piccolo mammifero carnivoro con corpo allungato, muso appuntito, coda sottile, pelliccia marrone sul dorso e bianca sul ventre sec. XIII...
Definizione completa

PH

Chim. Notazione che esprime il tasso di acidità (con pH superiore a 7) o basicità (con pH inferiore a 7)...
Definizione completa

Musicare

Mettere in musica un testo: m. una poesia sec. XVI...
Definizione completa

Colofonia

Resina giallastra, che si ottiene dalla distillazione della trementina, usata nell'industria delle vernici, degli adesivi ecc. sec. XIII...
Definizione completa

Rovesciamento

1 Movimento con cui la parte considerata dritta assume posizione opposta o all'incirca tale SIN capovolgimento, ribaltamento: r. di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti