Caricamento...

Monopetalo

Definizione della parola Monopetalo

Ultimi cercati: Biografia - Corrispettività - Bicchierino - Glaciazione - Biofisica

Definizione di Monopetalo

Monopetalo

[mo-no-pè-ta-lo] agg. [mo-no-pè-ta-lo] agg.
bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII
854     0

Altri termini

Tizio

1 Persona qualsiasi, indeterminata, perlopiù con una sfumatura svalutativa: e tu presti i soldi al primo t. che passa per...
Definizione completa

Participio

Gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di...
Definizione completa

Ordinativo

Agg. Che serve a ordinare: criteri o. s.m. Ordinazione di merce: sono stati fatti grossi o. di acciaio. sec...
Definizione completa

Oppure

Cong. coordinativa disgiuntiva 1 O, ovvero, o anche (per cui una possibilità non esclude l'altra): puoi venire tu o mandare...
Definizione completa

Feltro

1 Lana o pelo compresso e imbevuto di particolari sostanze collose che lo rendono consistente 2 estens. Quadratino da applicarsi...
Definizione completa

Calzatoia

1 Zeppa con cui si riequilibrano mobili...
Definizione completa

Appiccicoso

Fam. 1 Attaccaticcio: avere le mani a. 2 fig. Di persona, impertinente, importuno, insistente: non essere a.avv. appiccicosamente, in...
Definizione completa

Monofisita

Teol. Del monofisismo: eresia m. a. 1828...
Definizione completa

Podalirio

Grande farfalla con le ali superiori di colore giallo a strisce nere, quelle inferiori a macchie blu e prolungamento caudale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6189

giorni online

519876

utenti