Caricamento...

Monopetalo

Definizione della parola Monopetalo

Ultimi cercati: Gallinaceo - Delay - Impedenza - Impediente - Enorme

Definizione di Monopetalo

Monopetalo

[mo-no-pè-ta-lo] agg. [mo-no-pè-ta-lo] agg.
bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII
852     0

Altri termini

Denaturato

Addizionato di sostanze coloranti o odorose per ragioni fiscali o di tutela del consumatore: alcol d. a. 1926...
Definizione completa

Lolita

Ragazzina sessualmente precoce a. 1963...
Definizione completa

Cloroformio

Chim. Composto organico liquido, volatile, incolore, di sapore dolciastro, usato come solvente e un tempo come anestetico a. 1853...
Definizione completa

Trascorrere

V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] Passare, vivere un periodo di tempo in un certo modo: t. l'infanzia da solo, come un...
Definizione completa

Accompagnatore

1 Chi accompagna: a. turistico 2 mus. Chi esegue un accompagnamento sec. XIV...
Definizione completa

Collidere

[sogg-v] Detto di due o più soggetti, scontrarsi...
Definizione completa

Cesellatura

1 Lavoro di cesello 2 fig. Rifinitura accurata di un'opera sec. XVI...
Definizione completa

Stilografico

Penna s., penna dotata di un serbatoio o di un vano per le cartucce d'inchiostro a. 1911...
Definizione completa

Messo 2

1 lett. Messaggero SIN nunzio: ricevere un m. m. del cielo, di Dio, angelo 2 Usciere, fattorino di un ufficio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6188

giorni online

519792

utenti