Caricamento...

Napoleone

Definizione della parola Napoleone

Ultimi cercati: Calcoteca - Monospermia - Sottogola - Truffare - Scorrevolezza

Definizione di Napoleone

Napoleone

[na-po-le-ó-ne] s.m. [na-po-le-ó-ne] s.m.
1 Moneta aurea e argentea recante impressa la testa di Napoleone I Bonaparte (1769-1821), che la fece coniare nel 1803 2 Calice, panciuto alla base, per degustare il cognacdim. napoleoncino a. 1809
872     0

Altri termini

Coloniale

Agg. 1 Di colonia, concernente una colonia: truppe c. generi, prodotti c., sostanze alimentari (spezie, cacao, caffè ecc.) provenienti...
Definizione completa

Avicolo

Relativo all'avicoltura o agli avicoltori: mercato a. a. 1902...
Definizione completa

Floristico

Relativo alla flora di una regione a. 1932...
Definizione completa

Uniformità

1 L'essere della stessa forma, senza variazioni: l'u. del paesaggio invernale 2 Concordanza, unanimità: u. di intenti sec. XIV...
Definizione completa

Roentgen

Vedi röntgen...
Definizione completa

Pentirsi

1 Provare rimorso per qlco. di male che si è compiuto: p. dei propri peccati...
Definizione completa

Scorpena

Pesce marino con corpo tozzo, mimetico, ricoperto da grosse scaglie e spine velenose sec. XV...
Definizione completa

Ingiù

Verso il basso, spec. nella loc. avv. all'i.: con il capo all'i. sec. XIV...
Definizione completa

Veccia

Pianta erbacea annuale, che cresce spontanea, a volte infestando le coltivazioni di cereali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti