Caricamento...

Controriforma

Definizione della parola Controriforma

Ultimi cercati: Declamatorio - Incarceramento - Frivolezza - Goffo - Begonia

Definizione di Controriforma

Controriforma

[con-tro-ri-fór-ma] s.f. [con-tro-ri-fór-ma] s.f.
1 (solo sing.) Restaurazione e riaffermazione dei valori della spiritualità cattolica in concorrenza con il luteranesimo e gli altri movimenti riformatori, operate dalla Chiesa di Roma dopo il concilio di Trento (1545-1563) 2 estens. Restaurazione in campo politico e culturale a. 1903
479     0

Altri termini

Brunello

Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858...
Definizione completa

Bagolaro

Albero con fusto eretto, foglie lanceolate, fiori piccoli e giallini sec. XVI...
Definizione completa

Gualchiera

Macchina tessile un tempo utilizzata per rendere più duri e sodi i tessuti di lana battendoli e pressandoli...
Definizione completa

Spalluccia

Nella loc. fare spallucce, alzare le spalle, stringersi nelle spalle mostrando indifferenza, rassegnazione o disprezzo sec. XV...
Definizione completa

Qualunquismo

1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto...
Definizione completa

Idrostatico

Relativo all'equilibrio dei liquidi: pressione i. spinta i., forza esercitata dall'acqua su un corpo immerso, pari al peso dell'acqua spostata...
Definizione completa

Ravvicinamento

1 Avvicinamento fra cose o persone: chiedere il r. alla famiglia 2 fig. Ripresa di buoni rapporti, avvio di una...
Definizione completa

Versificazione

Attività, arte e tecnica del comporre versi poetici sec. XVIII...
Definizione completa

Orologiaio

Chi fabbrica, vende o ripara orologi a. 1815...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti