Caricamento...

Controriforma

Definizione della parola Controriforma

Ultimi cercati: Apollo 1 - Monospermia - Tetto - Eufemistico - Pervenire

Definizione di Controriforma

Controriforma

[con-tro-ri-fór-ma] s.f. [con-tro-ri-fór-ma] s.f.
1 (solo sing.) Restaurazione e riaffermazione dei valori della spiritualità cattolica in concorrenza con il luteranesimo e gli altri movimenti riformatori, operate dalla Chiesa di Roma dopo il concilio di Trento (1545-1563) 2 estens. Restaurazione in campo politico e culturale a. 1903
500     0

Altri termini

Generalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. generale...
Definizione completa

Moccio

1 Muco nasale, spec. quando si accumula nelle narici: asciugare il m. 2 Morva sec. XV...
Definizione completa

Tirannico

1 Proprio di un tiranno o della tirannia: governo t....
Definizione completa

Royalty

1 Percentuale sugli utili corrisposta al proprietario di un giacimento, di una miniera ecc. o all'inventore di un brevetto che...
Definizione completa

Interstizio

Piccolo spazio tra corpi o parti di uno stesso corpo: interstizi tra cellule sec. XV...
Definizione completa

Pantofola

Comoda calzatura da casa, di pelle morbida o di tessuto, con o senza calcagno SIN ciabatta fig. essere, mettersi, stare...
Definizione completa

Mancato

1 Di cosa, non avvenuto, non andato a segno: un m. pagamento...
Definizione completa

Costruire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ideare ed eseguire, fabbricare un manufatto: c. automobili...
Definizione completa

Corticosurrenale

Biol. Della corteccia surrenale: ghiandola c. ormone c., corticosteroide a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti