Caricamento...

Lignina

Definizione della parola Lignina

Ultimi cercati: Lecceto - Legato 2 - Localizzare - Sporadicità - Lasca

Definizione di Lignina

Lignina

[li-gnì-na] s.f. [li-gnì-na] s.f.
chim. Polimero naturale costituente del legno, agente della lignificazione del tessuto vegetale a. 1906
708     0

Altri termini

Acciuga

Caratteristico pesce del Mediterraneo dal corpo affusolato, di colore argenteo con riga dorsale blu SIN alice: acciughe sotto sale essere...
Definizione completa

Certificato

1 Documento con cui l'autorità competente afferma l'esistenza di un fatto o di un diritto: c. di nascita...
Definizione completa

Iceberg

Blocco di ghiaccio di grandi dimensioni galleggiante sui mari polari parte sommersa dell'i., la porzione che resta sotto il pelo...
Definizione completa

Brigata

1 Riunione, compagnia di amici SIN combriccola: un'allegra b. di giovani 2 mil. Unità dell'esercito composta da due o tre...
Definizione completa

Sommario 1

1 Limitato agli aspetti essenziali...
Definizione completa

Esoreattore

Tipo di reattore la cui spinta in avanti è determinata dai fluidi espulsi a. 1956...
Definizione completa

Sterzo

Insieme dei dispositivi che agiscono sulle ruote direttrici di un veicolo, generalmente le anteriori, per consentire il cambio di direzione...
Definizione completa

Propenso

Disposto, incline, favorevole a qlco.: sono p. a partire subito sec. XVI...
Definizione completa

Thriller

Opera letteraria, teatrale o film di genere poliziesco che mira a provocare tensione e paura a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti