Caricamento...

Lignina

Definizione della parola Lignina

Ultimi cercati: Psittacosi - Sintonizzare - Smorto - Spaccio - Sughera

Definizione di Lignina

Lignina

[li-gnì-na] s.f. [li-gnì-na] s.f.
chim. Polimero naturale costituente del legno, agente della lignificazione del tessuto vegetale a. 1906
730     0

Altri termini

Investigare

V.tr. [sogg-v-arg] Esaminare qlco. con cura, analizzando tracce e indizi SIN indagare: i. le ragioni di un fatto v...
Definizione completa

Epsilon

Nome della quinta lettera dell'alfabeto greco (minusc. e...
Definizione completa

Isomero

Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa

Mutilare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Privare qlcu. di una parte del corpo: la pressa mutilò l'operaio di una mano...
Definizione completa

Mazziere 2

Chi mischia le carte e le distribuisce durante il gioco a. 1965...
Definizione completa

Referente 2

1 ling. Elemento del mondo reale o concetto a cui un'espressione linguistica fa riferimento 2 estens. (anche f.) Persona...
Definizione completa

Attachment

Inform. File allegato a un messaggio di posta elettronica a. 1994...
Definizione completa

Disaffezionato

Che non si sente portato a qlco., che prova un distacco emotivo da qlco. SIN disamorato sec. XVII...
Definizione completa

Vitalizio

Agg. Che dura per tutta la vita: carica v. rendita v., nel l. giur., contratto che rende una persona beneficiaria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti