Caricamento...

Noia

Definizione della parola Noia

Ultimi cercati: Debilitare - Divisionario - Dosso - Detrarre - Bagnato

Definizione di Noia

Noia

(spec. pl.) problema, seccatura: avere noie col fisco 3 Persona o cosa che annoia o infastidisce: che n. queste mosche! 4 ant. Dolore, pena• dim. noiuccia | pegg. noiaccia • sec. XII
1 Sensazione di inerzia malinconica e di invincibile fastidio, dovuta perlopiù a insoddisfazione per la monotonia e la mancanza d'interesse della situazione in cui ci si trova SIN tedio, fam. barba: una n. insopportabile venire a n., stufare, nauseare: con i suoi soliti discorsi mi è già venuto a n. | fino alla n., oltre ogni limite sopportabile, fino a sazietà: te lo ripeterò fino alla n. 2 Fastidio, molestia: dare n. a qlcu.
723     0

Altri termini

Precipitazione

1 meteor. Fenomeno di caduta al suolo dell'acqua, in gocce o in cristalli: p. atmosferica 2 chim. Separazione di una...
Definizione completa

Marziale

1 lett. Relativo a Marte, dio della guerra...
Definizione completa

Terna

1 Insieme di tre persone...
Definizione completa

Federazione

1 Unione di stati che si sono federati tra loro 2 Associazione di tipo sportivo, politico, sindacale: F. italiana gioco...
Definizione completa

Morsicchiare

Mordicchiare qlcu. o qlco. sec. XV...
Definizione completa

Requirente

Dir. Chi ha la funzione di pubblico ministero: organo r. a. 1848...
Definizione completa

Incontrollato

1 Che non è stato accertato, verificato 2 Che non ha potuto essere dominato, frenato a. 1921...
Definizione completa

Sistematizzare

Rendere sistematico qlco....
Definizione completa

Logistica

1 Settore dell'arte militare che riguarda il rifornimento degli eserciti in guerra, i loro movimenti e i mezzi di trasporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti