Caricamento...

Noia

Definizione della parola Noia

Ultimi cercati: Biologico - Occiduo - Premeditazione - Purgativo - Regionalismo

Definizione di Noia

Noia

(spec. pl.) problema, seccatura: avere noie col fisco 3 Persona o cosa che annoia o infastidisce: che n. queste mosche! 4 ant. Dolore, pena• dim. noiuccia | pegg. noiaccia • sec. XII
1 Sensazione di inerzia malinconica e di invincibile fastidio, dovuta perlopiù a insoddisfazione per la monotonia e la mancanza d'interesse della situazione in cui ci si trova SIN tedio, fam. barba: una n. insopportabile venire a n., stufare, nauseare: con i suoi soliti discorsi mi è già venuto a n. | fino alla n., oltre ogni limite sopportabile, fino a sazietà: te lo ripeterò fino alla n. 2 Fastidio, molestia: dare n. a qlcu.
847     0

Altri termini

Sobillatore

Chi istiga alla ribellione Anche in funzione di agg.: discorso s. a. 1894...
Definizione completa

Padre

1 L'uomo rispetto ai figli che ha generato...
Definizione completa

Quarzifero

Che contiene o produce quarzo: roccia q. a. 1871...
Definizione completa

Pneumotorace

Med. Presenza di aria o di gas nella cavità pleurica, causata da ferite o lesioni ai polmoni e al torace...
Definizione completa

Gelatina

1 Alimento consistente in brodo rappreso di carne o di pesce: pollo in g....
Definizione completa

Interruttore

Elettr. Dispositivo che apre o chiude un circuito elettrico sec. XVII...
Definizione completa

Rh

Biol. Antigene del sangue la cui presenza (Rh+ o Rh positivo) o assenza (Rh- o Rh negativo) è ereditaria Anche...
Definizione completa

Perlinato

Agg. cine. Di schermo da proiezione che è stato sottoposto a perlinatura s.m. 1 edil. Rivestimento per soffitti o...
Definizione completa

Appendiabiti

Attaccapanni a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti