Caricamento...

Bonaccia

Definizione della parola Bonaccia

Ultimi cercati: Brillanza - Sclerotizzare - Mostrina - Sostituire - Infeltrimento

Definizione di Bonaccia

Bonaccia

[bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo di b. sec. XIV
569     0

Altri termini

Chiacchierio

Suono di più voci non ben distinguibili che parlano fitto e allegramente SIN cicaleccio, parlottio sec. XVII...
Definizione completa

Arrivo

1 L'arrivare...
Definizione completa

Topping

Nell'industria petrolifera, prima distillazione del greggio a. 1930...
Definizione completa

Incomprensibile

1 Che non si riesce a capire, a decifrare perché poco chiaro o troppo complesso o privo di una motivazione...
Definizione completa

Rimpallo

1 Nel biliardo, ritorno di una palla su quella che l'aveva precedentemente colpita 2 Nel gioco del calcio, rimbalzo del...
Definizione completa

Perone

Anat. Osso lungo laterale esterno della gamba al di sotto del ginocchio SIN fibula a. 1821...
Definizione completa

Preferito

Agg. Anteposto ad altri o ad altre cose nella considerazione, nell'affetto personali SIN prediletto: musica p....
Definizione completa

Smobilitazione

1 Scioglimento di un esercito, disarmo dei soldati...
Definizione completa

Camino

1 Focolare ricavato nello spessore di un muro o addossato ad esso, formato da un rialzo sul quale si pone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti