Caricamento...

Bonaccia

Definizione della parola Bonaccia

Ultimi cercati: Disincentivo - Dispersivo - Olografico - Ortopedico - Nazionalista

Definizione di Bonaccia

Bonaccia

[bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo di b. sec. XIV
523     0

Altri termini

Antireferendario

Contrario al referendum, perlopiù come soluzione adottata in politica per risolvere problemi di carattere legislativo o istituzionale a. 1983...
Definizione completa

Concimare

Fertilizzare un terreno con un concime sec. XVI...
Definizione completa

Largizione

Concessione, elargizione di qlco.: l. generosa...
Definizione completa

Zigrinato

1 Riferito a pelli, tessuti o carta, ruvido e granuloso: borsa di pelle z. 2 Riferito a metalli e ad...
Definizione completa

Gruppetto

1 Piccolo gruppo: un g. di studenti 2 mus. Abbellimento formato dalla successione rapida di tre o quattro note sec...
Definizione completa

Sanguigno

Agg. 1 anat. Che riguarda il sangue: pressione s. 2 med. Ricco di sangue: costituzione s....
Definizione completa

Ammortamento

Fin. Ripartizione nel tempo di un onere...
Definizione completa

Bye-bye

Ciao, arrivederci, addio a. 1935...
Definizione completa

Strozzato

1 Che presenta un restringimento o un'occlusione 2 med. Di ernia occlusa per strozzamento 3 estens. Di voce che esce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti