Caricamento...

Bonaccia

Definizione della parola Bonaccia

Ultimi cercati: Imbarbarimento - Municipalizzare - Rimpiattino - Risiko - Sommità

Definizione di Bonaccia

Bonaccia

[bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bo-nàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo di b. sec. XIV
615     0

Altri termini

Insano

1 Irragionevole, dissennato: i. passione 2 lett. Demente, pazzo sec. XIV...
Definizione completa

Imperversare

1 Detto di persona, assumere comportamenti violenti, sfogarsi con rabbia: bande di giovani imperversano in città, contro i deboli...
Definizione completa

Raggrumare

V.tr. [sogg-v-arg] Condensare, rapprendere qlco. in grumi raggrumarsi v.rifl. [sogg-v] Condensarsi in grumi: il budino si è raggrumato...
Definizione completa

Gradevolezza

Caratteristica di ciò che è gradevole a. 1869...
Definizione completa

Mietere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare il grano o altri cereali: m. l'orzo 2 fig. Detto di malattie o guerre, stroncare...
Definizione completa

Caddie

Sport. Nel golf, il ragazzo che segue i giocatori sul campo trasportando le mazze su un carrellino a. 1950...
Definizione completa

Ramerino

Rosmarino sec. XIV...
Definizione completa

Casual

Agg. Di abbigliamento sportivo, non formale: moda c. s.m. Nel sign. dell'agg.: il c. è sempre di moda...
Definizione completa

Popoloso

1 Che ha molti abitanti, che è molto popolato: zona p. 2 Numeroso: famiglia p. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti