Caricamento...

Madonnina

Definizione della parola Madonnina

Ultimi cercati: Indignazione - Microrganismo - Svago - Terapia - Tipometro

Definizione di Madonnina

Madonnina

[ma-don-nì-na] s.f. [ma-don-nì-na] s.f.
1 Riproduzione scultorea o pittorica di piccole dimensioni rappresentante la Madonna m. infilzata, finta ingenua 2 Medaglietta con l'immagine della Madonna: avere una m. appesa al collo sec. XVI
964     0

Altri termini

Lineamento

1 (al pl.) Sembianze, fattezze del volto umano: l. regolari 2 fig. (al pl.) Elementi essenziali di una...
Definizione completa

Teleobiettivo

Obiettivo con distanza focale lunga per fotografare oggetti lontani a. 1892...
Definizione completa

Scopata

1 Spazzata data alla meglio con la scopa 2 Colpo di scopa 3 volg. Rapporto sessuale sec. XVI...
Definizione completa

Immutato

Che non ha subito cambiamenti: orario i. sec. XIV...
Definizione completa

Ciglio

1 anat. Pelo impiantato sul bordo delle palpebre...
Definizione completa

Callido

Astuto, scaltro sec. XIII...
Definizione completa

Melone

1 Pianta erbacea dal fusto strisciante con foglie lobate...
Definizione completa

Minimum Tax

Imposta minima dovuta al fisco da chi esercita lavoro autonomo a. 1991...
Definizione completa

Raion

Vedi rayon...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti