Caricamento...

Madonnina

Definizione della parola Madonnina

Ultimi cercati: Alterità - Sterzo - Svendita - Termine - Penitente

Definizione di Madonnina

Madonnina

[ma-don-nì-na] s.f. [ma-don-nì-na] s.f.
1 Riproduzione scultorea o pittorica di piccole dimensioni rappresentante la Madonna m. infilzata, finta ingenua 2 Medaglietta con l'immagine della Madonna: avere una m. appesa al collo sec. XVI
805     0

Altri termini

Eneolitico

1 periodo e. (o come s.m. l'e.), periodo preistorico caratterizzato da un primo uso del bronzo accanto a...
Definizione completa

Ossobuco

In macelleria, taglio di carne bovina corrispondente alla parte media dell'osso di tibia del vitello, col midollo e con i...
Definizione completa

Economista

Studioso di economia sec. XVIII...
Definizione completa

Pappatoria

Fam. 1 Grossa mangiata...
Definizione completa

Diana

1 (iniziale maiusc., solo sing.) Altro nome del pianeta Venere visibile a oriente prima del sorgere del sole 2...
Definizione completa

Ancora 2

1 Con eventi che si collocano in un tempo anteriore e continuano al momento di riferimento (o, in frasi negative...
Definizione completa

Basilare

1 Che ha funzione di base, di fondamento: pilastro b. 2 fig. Essenziale, fondamentale: nozioni b. a. 1865...
Definizione completa

Prolattina

Ormone che stimola la secrezione lattea delle ghiandole mammarie a. 1958...
Definizione completa

Confuso

1 Mischiato ad altre persone o cose: un mucchio c. di carte 2 Non chiaro: discorso c. 3 fig. Smarrito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti