Caricamento...

Cuneiforme

Definizione della parola Cuneiforme

Ultimi cercati: Citofono - Faesite - Angolo - Toboga - Perseguimento

Definizione di Cuneiforme

Cuneiforme

[cu-nei-fór-me] agg. [cu-nei-fór-me] agg.
A forma di cuneo scrittura c., quella usata dai Sumeri, dagli Assiro-Babilonesi, dai Medi, dai Persiani sec. XVII
455     0

Altri termini

Paragonare

V.tr. [sogg-v-arg] Comparare due o più persone o cose: p. due fratelli [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere a confronto qlcu...
Definizione completa

Disgelo

1 geogr. Fusione del ghiaccio e della neve dovuta a innalzamento della temperatura 2 fig. Ripresa di contatti, di rapporti...
Definizione completa

Imminente

1 lett. Che sovrasta, è sospeso sopra a qlcu., a qlco.: masso i. sul paese 2 Che sta per...
Definizione completa

Angelica

1 Pianta erbacea aromatica, perenne, con fiori verdastri a ombrella, di cui si utilizzano la radice in medicina e i...
Definizione completa

Tumescenza

Gonfiore, tumefazione a. 1961...
Definizione completa

Via 2

Avv. 1 Con i verbi di moto esprime l'allontanamento, ma può esprimere, con altri verbi e in molte locc. particolari...
Definizione completa

Ordinando

Eccl. Chi sta per ricevere gli ordini sacri Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Denominatore

Mat. In una frazione, numero per il quale bisogna dividere il numeratore...
Definizione completa

Barrato

Attraversato da una o più barre, sbarrato numero b., nei trasporti urbani, numero di un mezzo che copre un percorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti