Caricamento...

Cuneiforme

Definizione della parola Cuneiforme

Ultimi cercati: Complessato - Ninfetta - Offeso - Piazza - Ristretto

Definizione di Cuneiforme

Cuneiforme

[cu-nei-fór-me] agg. [cu-nei-fór-me] agg.
A forma di cuneo scrittura c., quella usata dai Sumeri, dagli Assiro-Babilonesi, dai Medi, dai Persiani sec. XVII
533     0

Altri termini

Lepidezza

1 Qualità dell'essere lepido SIN arguzia 2 Motto di spirito, battuta giocosa SIN facezia sec. XVII...
Definizione completa

Dissimulatore

Agg. Che non lascia trasparire, intuire, i propri veri pensieri e sentimenti, o che a ciò è diretto: animo d...
Definizione completa

Riscossione

Ritiro, incasso di denaro: r. dello stipendio sec. XIV...
Definizione completa

Atterrimento

Atto dell'incutere paura sec. XVII...
Definizione completa

Kerosene

Vedi cherosene...
Definizione completa

Pimpinella

Denominazione comune di piante diverse, fra cui la salvastrella e l'anice sec. XIV...
Definizione completa

Apodosi

Gramm. Nel periodo ipotetico, frase principale che esprime la conseguenza dell'ipotesi esposta nella protasi (p.e. apodosi: verrei volentieri...
Definizione completa

Melanina

Chim. biol. Pigmento bruno scuro che in forma di granuli si trova nell'epidermide, nella retina, nei capelli e nei peli...
Definizione completa

Saggista

Autore di saggi a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti