Caricamento...

Cuneiforme

Definizione della parola Cuneiforme

Ultimi cercati: Acconsentire - Anitra - Brusca - Canfora - Dilatometro

Definizione di Cuneiforme

Cuneiforme

[cu-nei-fór-me] agg. [cu-nei-fór-me] agg.
A forma di cuneo scrittura c., quella usata dai Sumeri, dagli Assiro-Babilonesi, dai Medi, dai Persiani sec. XVII
510     0

Altri termini

Leuco-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali indica colore bianco o chiaro (leucoplasto)...
Definizione completa

Pitch Pine

Conifera tipica dell'America centro-settentrionale e centrale, che può superare i venti metri di altezza...
Definizione completa

Gourmandise

Golosità, leccornia a. 1989...
Definizione completa

Fatica

1 Sforzo prolungato, calo delle capacità psicofisiche di resistenza dovuto ad esso SIN spossatezza, stanchezza: accusare la f. 2 estens...
Definizione completa

Impigrire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. pigro: il freddo mi impigrisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare pigro impigrirsi v...
Definizione completa

Quinci

Da qui, da questo luogo: “Q. non passa mai anima buona” (Dante)...
Definizione completa

Intestato 2

Agg. dir. Morto senza aver fatto testamento s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Carato

1 Unità di misura del titolo dell'oro, pari a 1 ventiquattresimo dell'oncia...
Definizione completa

Paga

Retribuzione in denaro corrisposta come compenso per una prestazione di lavoro SIN salario, stipendio: p. mensile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti