Lirico
Definizione della parola Lirico
Ultimi cercati: Canguro - Attualizzazione - Capofficina - Sbattere - Vegetale
Definizione di Lirico
Lirico
Che presceglie la lirica come forma di espressione: poeta l. 3 estens. Che manifesta una sensibilità soggettiva, toni affettivi e sentimentali: brani l. di un romanzo 4 Che riguarda il melodramma: ca
agg. 1 In epoca classica, destinato a essere recitato con l'accompagnamento della lira: poesia l. 2 Caratterizzato dall'espressione dell'interiorità del poeta o dell'artista: genere l.
Altri termini
Copro-
Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “feci” (coprofagia)...
Definizione completa
Ripartire 1
[sogg-v] Rimettersi in moto [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Allontanarsi nuovamente da un luogo per raggiungerne un altro o per uno scopo:...
Definizione completa
Vendemmiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raccogliere l'uva matura: v. l'uva bianca 2 fig. Ottenere qlco. in abbondanza e in poco tempo:...
Definizione completa
Savana
Geogr. Formazione vegetale delle zone tropicali, costituita da molte piante erbacee e arbustacee e rade piante arboree a foglie caduche...
Definizione completa
Passiflora
Pianta, perlopiù rampicante, diffusa soprattutto nelle zone dell'America tropicale, con bei fiori bianchi all'interno e verdi all'esterno...
Definizione completa
Sonnifero
1 Farmaco che favorisce il sonno 2 fig. Fonte di noia e di intorpidimento mentale: le sue lezioni sono un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488