Lirico
Definizione della parola Lirico
Ultimi cercati: Aritmetica - -pede - Presiedere - Regata - Tamburino
Definizione di Lirico
Lirico
Che presceglie la lirica come forma di espressione: poeta l. 3 estens. Che manifesta una sensibilità soggettiva, toni affettivi e sentimentali: brani l. di un romanzo 4 Che riguarda il melodramma: ca
agg. 1 In epoca classica, destinato a essere recitato con l'accompagnamento della lira: poesia l. 2 Caratterizzato dall'espressione dell'interiorità del poeta o dell'artista: genere l.
Altri termini
Onco-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “tumore” (oncologia)...
Definizione completa
Determinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stabilire qlco. con precisione SIN specificare, precisare: d. il significato di un termine...
Definizione completa
Fair Play
Comportamento rispettoso degli altri e delle regole sia nei rapporti sociali sia nelle competizioni sportive, politiche ecc. a. 1828...
Definizione completa
Ingorgo
Rallentamento nel deflusso di un liquido, dovuto a un suo accumulo o a un'ostruzione: c'è un i. nello scarico dell'acqua...
Definizione completa
Ideofono
Segno linguistico la cui forma fonetica tende a imitare un suono (p.e. puff per simulare l'ansimare di chi corre)...
Definizione completa
Increscioso
Sgradevole, spiacevole: dovere i.avv. incresciosamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa
Minorasco
Dir. Istituto giuridico in base al quale i beni familiari andavano per successione al figlio minore sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
