Rimanere
Definizione della parola Rimanere
Ultimi cercati: Imenio - Pinguino - Videotape - Tennistico - Impercorribile
Definizione di Rimanere
Rimanere
Anche con l'arg. espresso da frase (introd. da a): r. a fare compagnia a qlcu. || fig. rimanerci, restare sorpreso, incredulo, oppure fam. morire 2 Avanzare, restare a qlcu.: mi rimangono pochi soldi
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere una durata nel tempo SIN durare: sono pochi i poeti destinati a r. [sogg-v-prep.arg] 1 Restare da qualche parte, trattenersi in un luogo o presso qlcu. SIN fermarsi: r. a Roma, dalla nonna
Altri termini
Ottimate
Nelle antiche città-stato e nei comuni medievali, cittadino autorevole e preminente: il governo degli o. sec. XVII...
Definizione completa
Anteporre
1 Mettere qlco. davanti ad altro SIN preporre: a. l'aggettivo al sostantivo 2 fig. Privilegiare qlco. rispetto ad altro: a...
Definizione completa
Rondone
Uccello migratore simile alla rondine ma di maggiori dimensioni, con zampe corte, ali lunghe, coda biforcuta sec. XIV...
Definizione completa
Evaporazione
Passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme sec. XIV...
Definizione completa
Misantropia
1 psicol. Sentimento e atteggiamento di avversione nei confronti degli altri, caratterizzato dall'ostinato (e talora morboso) rifiuto di rapporti sociali...
Definizione completa
Dindin
Onom. Voce che imita il suono di un campanello o di un metallo percosso s.m. inv. Il suono stesso...
Definizione completa
Legge
1 Norma o insieme di norme che regolano il comportamento etico e sociale degli uomini: seguire, infrangere la l. l...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
