Rimanere
Definizione della parola Rimanere
Ultimi cercati: Sirtaki - Classismo - Celluloso - Cellulare - Carnallite
Definizione di Rimanere
Rimanere
Anche con l'arg. espresso da frase (introd. da a): r. a fare compagnia a qlcu. || fig. rimanerci, restare sorpreso, incredulo, oppure fam. morire 2 Avanzare, restare a qlcu.: mi rimangono pochi soldi
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere una durata nel tempo SIN durare: sono pochi i poeti destinati a r. [sogg-v-prep.arg] 1 Restare da qualche parte, trattenersi in un luogo o presso qlcu. SIN fermarsi: r. a Roma, dalla nonna
Altri termini
Eventualità
1 Possibilità che avvenga qlco.: prepararsi per l'e. della sconfitta 2 Fatto che può accadere SIN caso: nell'e. che...
Definizione completa
Urbano
1 Cittadino, relativo alla città (si contrappone a extraurbano e a rurale): centro u. telefonate u., chiamate telefoniche interne a...
Definizione completa
Camposanto
Cimitero cristiano agg.rel. non derivati dal lemma: cimiteriale sec. XIV...
Definizione completa
Colorimetria
Chim. Metodo per determinare la concentrazione delle soluzioni, basandosi sull'intensità del colore assunta a. 1956...
Definizione completa
-odonte
Secondo elemento di composti della terminologia zoologica col valore di “denti”, “dentatura” (mastodonte)...
Definizione completa
New Economy
Il complesso delle aziende e delle attività ad alta tecnologia, dotate di grande flessibilità negli investimenti e nelle risorse umane...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164