Caricamento...

Transumanza

Definizione della parola Transumanza

Ultimi cercati: Straziante - Sfogliare 1 - Palaghiaccio - Culo - Costellato

Definizione di Transumanza

Transumanza

[tran-su-màn-za] s.f. [tran-su-màn-za] s.f.
Trasferimento delle mandrie e delle greggi verso i pascoli di montagna nella stagione estiva, e verso i pascoli a valle, nella stagione invernale a. 1900
570     0

Altri termini

Disimpegno

1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il...
Definizione completa

Diagnosticare

Riconoscere una malattia mediante diagnosi: d. una polmonite a. 1893...
Definizione completa

Alienazione

1 dir. Trasferimento oneroso ad altri della titolarità di un diritto SIN cessione, vendita 2 psich. Malattia mentale SIN follia...
Definizione completa

Ignominia

1 Perdita della reputazione in seguito ad azioni riprovevoli SIN disonore, infamia: cadere, vivere nell'i....
Definizione completa

Inconcepibile

1 Che oltrepassa le possibilità del pensiero umano: l'eternità è pressoché i. per l'uomo 2 Che non è neppure immaginabile...
Definizione completa

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Professare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare e seguire apertamente una religione, un credo filosofico o politico: p. il cattolicesimo 2 Esercitare...
Definizione completa

Molettronica

Inform. Tecnologia che realizza sistemi informatici (processori, chip) di dimensioni microscopiche, come quelle di una molecola a. 1999...
Definizione completa

Lonza 2

Nell'Italia sett., lombata, o anche insaccato di maiale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti