Caricamento...

Transumanza

Definizione della parola Transumanza

Ultimi cercati: Popolazionismo - Stearina - Saccheggiatore - Bildungsroman - Olografo

Definizione di Transumanza

Transumanza

[tran-su-màn-za] s.f. [tran-su-màn-za] s.f.
Trasferimento delle mandrie e delle greggi verso i pascoli di montagna nella stagione estiva, e verso i pascoli a valle, nella stagione invernale a. 1900
593     0

Altri termini

Bioetica

Disciplina che si occupa dei problemi morali, individuali e collettivi, legati all'avanzamento degli studi nel campo della genetica e all'intervento...
Definizione completa

Clinica

1 Metodologia medica basata sull'esame diretto del paziente e sulla cura non chirurgica delle varie patologie...
Definizione completa

Imbottigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Versare qlco. in bottiglie: i. l'olio...
Definizione completa

Milli-

Primo elemento di composti nei quali, se precede l'unità di misura, ne moltiplica il valore per 10–3 (millisecondo)...
Definizione completa

Fitocosmesi

Cosmesi che utilizza prodotti di origine vegetale a. 1981...
Definizione completa

Punzecchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pungere qlco., qlcu. o una parte del corpo in modo lieve, ma provocando fastidio: p. un...
Definizione completa

Emettere

1 Mandare fuori, emanare qlco.: e. radiazioni pericolose 2 Mettere in circolazione qlco.: e. un assegno, un titolo...
Definizione completa

Comportamentale

In psicologia, che concerne il comportamento: terapia c. a. 1966...
Definizione completa

Nobiluomo

Uomo privo di un particolare titolo nobiliare ma appartenente per nascita a famiglia aristocratica SIN gentiluomo, signore sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti