Caricamento...

Transumanza

Definizione della parola Transumanza

Ultimi cercati: Tribolazione - Concettismo - Esaltazione - Espulsione - Falciare

Definizione di Transumanza

Transumanza

[tran-su-màn-za] s.f. [tran-su-màn-za] s.f.
Trasferimento delle mandrie e delle greggi verso i pascoli di montagna nella stagione estiva, e verso i pascoli a valle, nella stagione invernale a. 1900
537     0

Altri termini

Intrinseco

Agg. 1 Proprio di una persona o di una cosa, costitutivo della sua natura: meriti, vizi i. valore i. di...
Definizione completa

Coniuge

Ciascuna delle due persone unite in matrimonio SIN consorte sec. XIV...
Definizione completa

Campanilista

Chi è ciecamente orgoglioso del proprio paese, delle tradizioni locali a. 1895...
Definizione completa

Scotta

Mar. In un'imbarcazione, cavo di manovra fissato all'estremità inferiore delle vele, per meglio spiegarle al vento sec. XVI...
Definizione completa

Pantofolaio

Agg. Scarsamente attivo, indolente: esistenza p....
Definizione completa

Circostanziale

Relativo a una circostanza complementi c., quelli che indicano le circostanze in cui si svolge l'evento (compl. di tempo, luogo...
Definizione completa

Egemonico

Che ha carattere di egemonia: potere e....
Definizione completa

Puritanesimo

1 Movimento religioso sorto nel sec. XVI in seno alla Chiesa anglicana, che predicava la stretta osservanza delle Sacre Scritture...
Definizione completa

Fiammifero

Bastoncino di legno o di carta imbevuta di cera con capocchia infiammabile per sfregamento SIN zolfanello: f. da cucina f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti