Doppiofondo
Definizione della parola Doppiofondo
Ultimi cercati: Monumento - Ottemperare - Apodittico - Super - GPS
Definizione di Doppiofondo
Doppiofondo
[dop-pio-fón-do] s.m. ( pl. doppifondi) [dop-pio-fón-do] s.m. ( pl. doppifondi)
1 In un contenitore, piano di base sovrapposto a un altro in modo da creare uno spazio non visibile: nascondere qlco. nel d. della valigia 2 mar. Nelle navi, duplice fasciame che crea un'intercapedine a. 1881
Altri termini
Gravitazione
Fis. Proprietà della materia consistente nella mutua attrazione tra due o più corpi materiali...
Definizione completa
Schermatura
Protezione o salvaguardia mediante l'applicazione di uno schermo o di un apposito dispositivo: s. dei fari a. 1959...
Definizione completa
Guarentigia
Dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare...
Definizione completa
Afferire
Dir., burocr. 1 Essere attinente a qlco. SIN concernere: ciò afferisce al procedimento in corso 2 Appartenere a un ente...
Definizione completa
Ombra
1 Zona di oscurità o minore luminosità prodotta dall'interposizione di un corpo opaco tra essa e la sorgente di luce:...
Definizione completa
Zincografia
Tip. Procedimento chimico mediante il quale si riproducono in rilievo, su lastre di zinco, disegni e fotografie, in modo da...
Definizione completa
Affogare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. tenendogli il capo immerso in un liquido SIN annegare 2 gastr. Far cuocere qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
