Doppiofondo
Definizione della parola Doppiofondo
Ultimi cercati: Affossare - Derattizzare - Statuale - Allertare - Audiolibro
Definizione di Doppiofondo
Doppiofondo
[dop-pio-fón-do] s.m. ( pl. doppifondi) [dop-pio-fón-do] s.m. ( pl. doppifondi)
1 In un contenitore, piano di base sovrapposto a un altro in modo da creare uno spazio non visibile: nascondere qlco. nel d. della valigia 2 mar. Nelle navi, duplice fasciame che crea un'intercapedine a. 1881
Altri termini
Eterodossia
Affermazione di una dottrina diversa da quella formulata dall'autorità religiosa...
Definizione completa
Carriaggio
1 Capace carro a quattro ruote 2 estens. (al pl.) Insieme di veicoli da trasporto di un esercito...
Definizione completa
Poetare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comporre poesie v.tr. [sogg-v-arg] Mettere in versi, raccontare qlco. in poesia sec. XIV...
Definizione completa
Contemperare
[sogg-v-arg] Far coesistere, accordare più cose spesso antitetiche: c. le opposte esigenze [sogg-v-arg-prep.arg] Adattare una cosa a un'altra...
Definizione completa
Invetriatura
Procedimento con cui si rendono lucide e impermeabili terrecotte e maioliche...
Definizione completa
Sirima
Metr. Seconda parte della strofa di una canzone, collegata alla prima parte (fronte) con un verso (chiave) e divisibile a...
Definizione completa
Mandarancio
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mandarancio.shtml...
Definizione completa
Ponticello
1 mus. Tavoletta di legno munita di intaccature, che negli strumenti ad arco tiene sollevate le corde 2 Il tratto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164