Monumento
Definizione della parola Monumento
Ultimi cercati: Aneurisma - Collina - Conferenza - Eterodina - Sparagnino
Definizione di Monumento
Monumento
I ruderi di opere di questo genere SIN resti: il Partenone è il più insigne m. della civiltà greca || m. nazionale, opera architettonica, costruzione, edificio ecc. che lo stato tutela per il suo not
1 Opera scultorea o architettonica, di rilievo storico e perlopiù di valore artistico, eretta a ricordo, commemorazione di qualche persona o evento: un m. ai partigiani m. equestre, dedicato a un personaggio che è rappresentato a cavallo 2 estens. In genere, costruzione artisticamente e storicamente importante: una zona ricca di m.
Altri termini
Statistica
1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto...
Definizione completa
Lotta
1 Scontro violento fra due parti (persone o animali, singoli o in gruppo) in cui ciascuna cerca di avere il...
Definizione completa
Sonorista
Cine. Tecnico addetto alla registrazione sonora e al montaggio della colonna sonora di un film SIN fonico a. 1963...
Definizione completa
Supersonico
Di velocità superiore a quella del suono o di aereo capace di raggiungere tale velocità a. 1947...
Definizione completa
Unto 1
Agg. Cosparso o sporco di materia grassa: la teglia deve essere ben u....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488