Definizione di Monumento
Monumento
I ruderi di opere di questo genere SIN resti: il Partenone è il più insigne m. della civiltà greca || m. nazionale, opera architettonica, costruzione, edificio ecc. che lo stato tutela per il suo not
1 Opera scultorea o architettonica, di rilievo storico e perlopiù di valore artistico, eretta a ricordo, commemorazione di qualche persona o evento: un m. ai partigiani m. equestre, dedicato a un personaggio che è rappresentato a cavallo 2 estens. In genere, costruzione artisticamente e storicamente importante: una zona ricca di m.
Altri termini
Allucinazione
1 psich. Fenomeno per cui si ritengono di natura oggettiva immagini e percezioni prodotte dalla mente: a. visiva, uditiva 2...
Definizione completa
Bragozzo
Barca da pesca a due alberi, con vele colorate, usata nell'Adriatico a. 1905...
Definizione completa
Rifugio
1 Aiuto, difesa contro pericoli di natura materiale o spirituale SIN protezione: dare r. a un perseguitato...
Definizione completa
Carezza
1 Gesto affettuoso compiuto toccando, sfiorando con la mano: fare una c. 2 estens. Lieve, gradevole contatto: la c. del...
Definizione completa
Celsius
Fis. Del sistema di misurazione della temperatura basato sulla suddivisione in centesimi dell'intervallo tra la temperatura di fusione del ghiaccio...
Definizione completa
Lattone
1 Maialino o altro animale da latte SIN lattonzolo 2 Baco da seta nel suo ultimo stadio larvale sec. XVIII...
Definizione completa
Femminista
Agg. 1 Proprio del femminismo: ideologia f. 2 Che è seguace del femminismo s.f. Fautrice, sostenitrice del femminismo a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080