Monumento
Definizione della parola Monumento
Ultimi cercati: Icosaedro - Ghetta - Accessibile - Borra - Cesena
Definizione di Monumento
Monumento
I ruderi di opere di questo genere SIN resti: il Partenone è il più insigne m. della civiltà greca || m. nazionale, opera architettonica, costruzione, edificio ecc. che lo stato tutela per il suo not
1 Opera scultorea o architettonica, di rilievo storico e perlopiù di valore artistico, eretta a ricordo, commemorazione di qualche persona o evento: un m. ai partigiani m. equestre, dedicato a un personaggio che è rappresentato a cavallo 2 estens. In genere, costruzione artisticamente e storicamente importante: una zona ricca di m.
Altri termini
Macro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica “grande”, “di notevole estensione” e spesso anche “lungo”...
Definizione completa
Decalitro
Misura di capacità equivalente a dieci litri (simbolo dal) a. 1802...
Definizione completa
Purgato
1 Liberato da impurità: metallo p. 2 Corretto di quanto appare stilisticamente o moralmente sconveniente: stile p....
Definizione completa
Deprecazione
1 Disapprovazione, biasimo, deplorazione: suscitare unanime d. 2 Nella retorica antica, parte finale dell'orazione in cui si sollecitava la clemenza...
Definizione completa
Paraolio
Mecc. Guarnizione posta sul foro di passaggio di un albero rotante, per impedire la fuoriuscita del lubrificante a. 1970...
Definizione completa
Tritolo
Potente esplosivo, utilizzato anche per la fabbricazione di razzi e miscele esplosive a. 1942...
Definizione completa
Rombo 2
Pesce marino dal corpo piatto pressappoco a forma di rombo, contornato da spine e con entrambi gli occhi sul lato...
Definizione completa
Prosternarsi
Piegarsi a terra in segno di sottomissione, di supplica o di adorazione SIN prostrarsi sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
