Caricamento...

Viscere

Definizione della parola Viscere

Ultimi cercati: Kore - Mandato - Montavivande - Straforo - Supponente

Definizione di Viscere

Viscere

(al pl.) le interiora di un animale ucciso: togliere le v. a un pesce 2 fig. Parte più interna di qlco. SIN profondo: scavare nelle v. di una montagna 3 lett. Grembo materno • sec. XVI
1 anat. Ciascuno degli organi racchiusi nella cavità toracica e addominale dei vertebrati: dolori ai v., alle v.
585     0

Altri termini

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Costruttivo

1 Che serve a costruire, che riguarda la costruzione 2 fig. Che mira ad attuare un proposito positivo, un'idea positiva:...
Definizione completa

Grammaticalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] ling. Dotare un elemento lessicale di funzione grammaticale grammaticalizzarsi v.rifl. [sogg-v] ling. Di elemento lessicale, assumere...
Definizione completa

Budget

Fin. 1 Bilancio di previsione di un'azienda 2 estens. Totale delle somme stanziate per un determinato investimento: b. pubblicitario sec...
Definizione completa

Allacciatura

Chiusura di un abito con lacci, bottoni ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Calibratore

1 Strumento che misura il calibro delle armi da fuoco 2 (f. -trice) Addetto alla calibratura o alla verifica dei...
Definizione completa

Diminuire

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre un valore, una quantità, una misura e sim. SIN attenuare: d. la frequenza, i prezzi v...
Definizione completa

Circoscrizione

1 Parte di territorio su cui ha competenza un determinato organo amministrativo o giudiziario: consiglio di c. 2 geom. Costruzione...
Definizione completa

Subitaneo

Che avviene o si manifesta all'improvviso, in modo rapido SIN repentino: apparizione s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti