Viscere
Definizione della parola Viscere
Ultimi cercati: Adattamento - Elce - Sferzata - Scocco - Sinestesia
Definizione di Viscere
Viscere
(al pl.) le interiora di un animale ucciso: togliere le v. a un pesce 2 fig. Parte più interna di qlco. SIN profondo: scavare nelle v. di una montagna 3 lett. Grembo materno • sec. XVI
1 anat. Ciascuno degli organi racchiusi nella cavità toracica e addominale dei vertebrati: dolori ai v., alle v.
Altri termini
Purgare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Depurare qlco. eliminando scorie e impurità: p. il sangue 2 Somministrare a qlcu. una purga: p...
Definizione completa
Magico
1 Della magia, dei maghi, delle maghe: formula m. 2 fig. Che ha effetti prodigiosi, straordinari: la m. potenza del...
Definizione completa
Steppa
Formazione vegetale e ambiente naturale costituito da erbacee o arbustacee, tipico di regioni aride soggette a clima continentale, dove forma...
Definizione completa
Lagoftalmo
Med. Patologia che impedisce la chiusura completa delle palpebre a. 1957...
Definizione completa
Delibera
1 Decisione di un organo collegiale e provvedimento che ne scaturisce SIN deliberazione: le d. del consiglio 2 Aggiudicazione in...
Definizione completa
Intorpidito
1 Temporaneamente privo di sensibilità e di mobilità: avere un braccio i. 2 fig. Temporaneamente privo della normale vivacità, reattività:...
Definizione completa
Tisana
Infuso o decotto di erbe con proprietà medicamentose: t. di tiglio sec. XIV...
Definizione completa
Etologia
1 biol. Studio degli schemi di comportamento degli esseri viventi negli ambienti naturali 2 psicol. Branca della psicologia che analizza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488